CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fiom Cgil: si continua a morire lavorado. Oltre la propganada di governo e Inail

Fiom Cgil: si continua a morire lavorado. Oltre la propganada di governo e Inail

By webprato
Ottobre 10, 2017
197
0
Share:

Tutte le dichiarazioni, fino a qualche settimana fa, da parte dell?Inail e del governo secondo le quali in Italia si stava verificando un calo significativo degli infortuni e degli infortuni mortali sono purtroppo smentite dalla dura realt… che vede ogni giorno lavoratori perdere la vita e tanti altri che subiscono menomazioni mentre lavoravano.Quelle dichiarazioni erano pura propaganda che serviva, utilizzando il dato reale della diminuzione degli infortuni a causa delle minor numero di ore lavorate a causa della crisi, a nascondere l?assenza di un effettivo impegno a far applicare le norme in materia di sicurezza, rafforzando e qualificando le strutture di vigilanza delle Asl e dell?Inail stessa.Con la timida ripresa, anche nel settore industriale sono ripresi gli infortuni in queste settimane a causa degli aumenti dei carichi lavorativi, dell?aumentata et… dei lavoratori, del venir meno delle procedure di sicurezza e dell?utilizzo dei dispositivi di sicurezza.In Italia, rispetto a una realt… che vede una cultura della prevenzione dai rischi infortunistici e dai rischi per la salute che stenta ad affermarsi e con le violazioni delle norme da parte di un gran numero di imprese, c?Š la necessit… di avere da una parte impegni concreti del governo a rafforzare il decreto legislativo 8108, aumentando gli organici degli addetti alla vigilanza, dall?altra che le associazioni datoriali, a cominciare da Federmeccanica, si impegnino effettivamente a richiamare le aziende al rispetto di quanto di positivo in materia di sicurezza sul lavoro Š stato sottoscritto nel Ccnl metalmeccanico.Francesca Re David, segretaria generale Fiom-CgilMaurizio Marcelli, responsabile nazionale Fiom salute e sicurezzaÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it