CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fiom Cgil: lavoratori gruppo Kme approvano accordo sindacale con oltre il 90% di consensi.

Fiom Cgil: lavoratori gruppo Kme approvano accordo sindacale con oltre il 90% di consensi.

By webprato
Novembre 14, 2018
186
0
Share:

Braccini, ?Siamo molto soddisfatti dell?esito del referendum e ringraziamo tutti i lavoratori per la partecipazione?.I lavoratori del gruppo Kme degli stabilimenti di Serravalle Scrivia, Firenze e Fornaci di Barga a seguito del referendum di gruppo hanno approvato a stragrande maggioranza l?accordo sindacale siglato il 22 ottobre.Su un totale di 770 dipendenti di gruppo i votanti sono stati 623.I si sono stati 553 ( 90,80%) mentre i no 56 (9,19%)I lavoratori hanno anche votato se mantenere un sistema di welfare aziendale o ricevere il corrispettivo importo netto in busta paga. ? prevalsa la scelta di conservare il welfare con 527 si ( 86,11%) – 85 no( 13,88%)Questi i risultati sull?accordo a livello dei singoli stabilimenti: Kme Fornaci di Barga: votanti 453- si 401- no 44 – bianche 7 – nulle 1.Kme Brass Serravalle Scrivia: votanti 98- si 81 – no 11 – bianche 2- nulle 4Kme Italy Firenze: votanti 72 – si 71- no 1L?accordo prevede il rilancio dei siti produttivi in Italia, investimenti, aumenti dei volumi produttivi, potenziamento delle linee di fusione, ripresa dell?attivit… di ricerca e sviluppo, creazione di un polo accademico, un progetto per la produzione di energia, specializzazione dello stabilimento di Serravalle nel settore barre, conferma del ruolo internazionale e di certo servizi della sede amministrativa di Firenze.Siamo molto soddisfatti dell?esito del referendum e ringraziamo tutti i lavoratori perla partecipazione.Riteniamo che questo accordo getti le basi per garantire la ripresa produttiva e le garanzie occupazionali di questo importante gruppo in Italia dopo una lunga fase critica. L?intesa prevede anche una commissione congiunta al fine di monitorare l?andamento aziendale e favorire relazioni industriali partecipative. Sar… nostro compito verificare costantemente la situazione al fine di garantirne l?applicazione.Massimo Braccini, Coordinatore nazionale Fiom Gruppo Kme

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it