CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fiom Cgil Firenze: metalmeccanici del Mugello, i ferri del mestiere. Domani convegno a Scarperia, Palazzo dei Vicari

Fiom Cgil Firenze: metalmeccanici del Mugello, i ferri del mestiere. Domani convegno a Scarperia, Palazzo dei Vicari

By webprato
Ottobre 25, 2017
210
0
Share:

Domani Giovedi&768; 26 ottobre dalle 10.00 alle 16.30 nel Palazzo dei Vicari di Scarperia, convegno sul settore metalmeccanico del territorio.Dopo aver messo insieme informazioni ed esplorato i dati del settore metalmeccanico del territorio del Mugello, la Fiom Cgil presenta la sua mappa del lavoro, ovvero la cartina dei luoghi, delle attivita&768;, delle quantit… e qualit… del produrre e di chi produce e insieme offre la propria visione di sviluppo dell’area.Lo far… domani 26 ottobre a Scarperia, Palazzo dei Vicari, a partire dalle ore 10, le conclusioni sono previste per le 16.30.Mugello non significa solo terra di agricoltura o di turismo e oltre all’Autodromo vi Š molto altro. Un apporto economico importante, infatti, viene dalla metalmeccanica, comparto in cui trovano occupazione circa tremila addetti e di cui fanno parte sia grandi marchi che piccole e storiche aziende artigiane. Un patrimonio coerente con la cultura del territorio che ne costituisce ancora oggi una delle basi del benessere dei suoi cittadini e che perci• necessita di attenzioni. Sapere cosa si Š stati, conoscere la realt… e i problemi di oggi serve a capire dove andare in futuro e con quali mezzi.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it