CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fiom Cgil: Braccini, settore industria del rame strategico per l’Italia. Governo se ne occupi.

Fiom Cgil: Braccini, settore industria del rame strategico per l’Italia. Governo se ne occupi.

By webprato
Dicembre 7, 2017
158
0
Share:

Crediamo che sia utile una attenzione sulla KME anche da parte del Governo e vada aperto uno specifico tavolo presso il Ministero dello sviluppo economicoL’industria della trasformazione del rame fornisce un importante contributo all’economia di un paese industriale e deve risentire di tutta l’attenzione nazionale del Governo affinch‚ vi siano investimenti certi e piani di rilancio visionati che garantiscano le missioni produttive, la salvaguardia degli impianti, la tutela occupazionale ed ambientale.Sono molti anni che in Italia manca una visione strategica dell’industria del futuro ed una politica industriale.Crediamo che grandi conglomerati industriali come il gruppo KME, leader in Europa del settore del rame e che in Italia mantiene importanti produzioni industriali nei siti di Serravalle Scrivia ( AL) – Fornaci di Barga (LU) nonch‚ di un centro direzionale a Firenze, vadano salvaguardati in ugual misura al settore dell’acciaio e di qualsiasi importante industria di rilevanza nazionale.KME Š interessata da anni da utilizzo di ammortizzatori sociali in tutto il gruppo in Italia e, nonostante i possibili progetti di rilancio delle produzioni annunciati dall’azienda,la situazione resta complessa e critica per il futuro degli stabilimenti e la garanzia occupazionale.Crediamo che sia utile una attenzione sulla KME anche da parte del Governo e vada aperto uno specifico tavolo presso il Ministero dello sviluppo economico affinch‚ si possa garantire il futuro e la prospettiva di settori strategici fondamentali per il nostro paese.Massimo Braccini, coordinatore nazionale Fiom gruppo KME

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it