FINMECCANICA: FIOM-CGIL, NO A CONTINUITA’ CON SCELTE ORSI. CEDERE ANSALDOBREDA SAREBBE ERRORE CLAMOROSO

Se c’‚ un elemento di continuit… sulle scelte industriali che Orsi rappresentava, noi siamo assolutamente contrari. Lo ha detto Massimo Masat, coordinatore nazionale Fiom-Cgil per Finmeccanica, parlando degli scenari aperti dall’arresto dell’ad Giuseppe Orsi, sostituito da Alessandro Pansa alla guida del gruppo. Se in una fase complicata come questa – ha spiegato Masat, che oggi a Firenze ha partecipato a un’iniziativa della Fiom Toscana sul tema – dove Finmeccanica sostanzialmente Š molto indebolita anche a causa delle inchieste, si vuole fare un’operazione di tutela del patrimonio industriale, per quanto ci riguarda siamo interessati ad aprire una discussione. La Fiom Š contraria allo ‘spezzettamento’ dell’azienda, e in particolare siamo contrari – ha affermato Masat – alla cessione della parte civile di Finmeccanica: non perch‚ difendiamo solamente quei lavoratori, ma per un ragionamento completamente differente. Oggi Finmeccanica Š uno dei colossi mondiali sull’alta tecnologia: pensare di spezzettarla significa privarsi di uno dei pochissimi asset che questo Paese abbia a livello internazionale. (ANSA).CEDERE ANSALDOBREDA SAREBBE ERRORE CLAMOROSO Cedere AnsaldoBreda sarebbe un errore clamoroso, che significherebbe che da domani l’Italia sarebbe costretta ad acquistare treni da altri Paesi. Lo ha detto Massimo Masat, coordinatore nazionale Fiom-Cgil per il gruppo Finmeccanica, che oggi ha partecipato a un’iniziativa della Fiom Toscana sul tema. AnsaldoBreda Š un piccolo produttore a livello mondiale, ha spiegato il sindacalista, secondo cui bisognerebbe avere il coraggio di fare un altro tipo di operazione: integriamo i 2-3 gruppi nazionali in grado di avere capacit… industriali di stare sul mercato, e definiamo un gruppo in condizione di essere competitivo a livello internazionale. Pi— in generale per Masat cedere le attivit… di Finmeccanica sarebbe una follia: l’idea che l’impresa sia solo privata Š assolutamente incredibile. Finmeccanica non Š solo le ipotesi di tangenti di questi giorni, sono anche i bilanci in attivo di due, tre, dieci anni fa, ed Š un elemento di valore per il Paese. Crediamo che debba diventare invece un volano, a partire dal trasporto ferroviario, e che si debbano integrare le tecnologie civili con quelle militari.(ANSA).FINMECCANICA: IN CORSO INTERROGATORIO ORSI IN CARCEREE’ in corso, nel carcere di Busto Arsizio (Varese), l’interrogatorio, davanti al gip, del presidente di Finmeccanica Giuseppe Orsi, arrestato con l’accusa di corruzione internazionale e frode fiscale. Orsi ha sostenuto nei giorni scorsi di non aver commesso alcun illecito e di aver fatto solo il bene dell’azienda.(ANSA).

Pulsante per tornare all'inizio