CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fine vita, per la Cgil la sentenza Š una vittoria della libert…. Grande soddisfazione per decisione consulta

Fine vita, per la Cgil la sentenza Š una vittoria della libert…. Grande soddisfazione per decisione consulta

By webprato
Settembre 26, 2019
277
0
Share:

Dettori e Gallittu: Un passo decisivo nella direzione della libera scelta che ognuna e ognuno deve poter esercitare rispetto alla propria vita e al proprio corpo?. Sta ora al legislatore elaborare una legge che sia rispettosa della pronunciaGrande soddisfazione anche in casa Cgil per la sentenza della Consulta sul fine vita. Ora, avverte la confederazione, si proceda rapidamente con una legge adeguata. Secondo la sentenza, infatti, non Š punibile, a determinate condizioni, chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche e psicologiche che egli reputa intollerabili ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli. Altro vincolo Š che bisogna rispettare le modalit… previste dalla normativa sul consenso informato, sulle cure palliative e sulla sedazione profonda continua e che le modalit… di esecuzione devono avvenire in una struttura pubblica.La Consulta Š potuta intervenire sul singolo caso, quello che riguarda Marco Cappato imputato per la morte di DJ Fabo, ma sta al Parlamento definire una norma organica e adeguata per una materia cos complessa.?Con grande soddisfazione accogliamo la pronuncia della: una vittoria dell?autodeterminazione della persona, anche nella fase finale della vita. Un passo decisivo nella direzione della libera scelta che ognuna e ognuno deve poter esercitare rispetto alla propria vita e al proprio corpo?. Cos in una nota la segretaria confederale della Cgil Rossana Dettori e il responsabile ufficio Nuovi diritti Cgil Sandro Gallittu.?In questi anni – proseguono Dettori e Gallittu – abbiamo sostenute le battaglie della societ… civile e dell?associazione Luca Coscioni. Abbiamo sempre ribadito la nostra posizione per le libert… delle persone, e finalmente la sentenza della Corte d… ragione a questa linea?.Sta ora al legislatore elaborare in tempi rapidi una legge che sia rispettosa della pronuncia della Consulta. La battaglia riprende quindi subito per sollecitare il Parlamento a legiferare?, concludono Dettori, Gallittu.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it