CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FiomSindacato
Home›Categorie›Fiom›Fim, Fiom e Uilm: Rotabile Ferroviario-Amianto, caro Ministro, così non va!

Fim, Fiom e Uilm: Rotabile Ferroviario-Amianto, caro Ministro, così non va!

By Ufficio Stampa
Luglio 22, 2020
154
0
Share:

“Si è svolto stamattina, in modalità telematica, l’incontro di aggiornamento del Tavolo dedicato al riconoscimento dei benefici pensionistici per i lavoratori del settore rotabile ferroviario esposti ad amianto.
Rispetto al precedente incontro del 15 luglio, l’unico passo avanti che abbiamo potuto apprezzare è quello relativo alla definizione delle platee di quanti, perfezionata la certificazione, avrebbero già potuto accedere al pensionamento, ovvero lo potranno fare entro il 31 dicembre 2020.
Secondo i dati forniti da INPS la platea ammonta a 390 persone, di cui 19 (2018) 231 (2019) e 145 (2020), con capienza delle risorse a suo tempo stanziate per le platee 2018 e 2019, mentre per garantire il pensionamento di coloro che maturano i requisiti al 31 dicembre 2020 mancherebbero € 6,312 milioni da reperire in legge di bilancio.
Il MEF, presente alla riunione, non è stato in grado di sciogliere la riserva inerente all’utilizzo immediato delle specifiche risorse stanziate, atte ad avviare la soluzione della vertenza, ovvero con il collocamento in pensione delle platee 2018 e 2019.
Pertanto, la riunione è stata nuovamente aggiornata a mercoledì 29 luglio, per consentire le verifiche necessarie relative alle capienze ed agli strumenti legislativi da porre in essere.
C’è un evidente problema di sottovalutazione politica della vertenza.
Dopo aver faticosamente riconquistato il Tavolo di discussione, siamo rimbalzati da una settimana all’altra tra le competenze dei vari ministeri, privi di una regia politica (in capo al Ministero del Lavoro) che metta ordine dettando compiti e tempistiche adeguate.
Qualora nel prossimo incontro la musica dovesse risultare la stessa, saremo costretti a riprendere le iniziative di protesta e di lotta dei lavoratori defraudati da un diritto legittimo, convocando una manifestazione a Roma.”

Dichiarazione di Ferdinando Uliano (Fim-Cisl nazionale), Pietro Locatelli (Fiom-Cgil nazionale), Luca Colonna e Andrea Farinazzo (Uilm-Uil nazionale).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FirenzeNidilSindacato

    Rider, in piazza a Firenze il primo voto per eleggere un rappresentante sindacale

    Settembre 25, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 632 nuovi positivi; 18 i decessi. Rapporto nuovi testati positivo 17.9%

    Dicembre 31, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FilctemSindacato

    Toscana Energia: negativo incontro in prefettura su trasferimento “testa” azienda a Italgas

    Ottobre 22, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroSindacatoSpi

    Pensioni, “beffa in Manovra”. La denuncia dello Spi Cgil. Cosa cambia nel 2021

    Novembre 16, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FirenzeNews Toscana LavoroNidilSindacato

    “I Navigator aspettano risposte”, presidio a Firenze dei sindacati martedì 9 febbraio (10-12)

    Febbraio 6, 2021
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Covid: Toscana; firmata ordinanza, ammessi alcuni spostamenti Annuncio di Giani su Fb

    Novembre 28, 2020
    By Ufficio Stampa

Fiom Toscana

Segretario Generale:

Massimo Braccini


fiomtoscana@gmail.com


www.fiomtoscana.it


Tel. 055 2700510

Fax 055 283155


Borgo de’ Greci, 3
50122 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it