CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Filctem-Femca-Uiltec Ccnl lavanderie industriali, approvata ipotesi di piattaforma

Filctem-Femca-Uiltec Ccnl lavanderie industriali, approvata ipotesi di piattaforma

By webprato
Febbraio 22, 2019
200
0
Share:

Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno approvato, nel corso dell’assemblea dei delegati che si Š tenuta a Bologna, l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto del settore delle lavanderie industriali (sistema integrato di beni e servizi tessili, medici e affini), in scadenza il prossimo 31 marzo, che interessa 22.400 i lavoratori. ?La piattaforma ? spiega la nota sindacale ? prevede il miglioramento delle retribuzioni e lo sviluppo delle politiche di sistema attraverso la sessione annuale dedicata alle politiche industriali, in un contesto entro il quale si sviluppa una competizione sleale. La partecipazione dei lavoratori e la responsabilit… sociale dell’impresa rappresentano i due punti su cui la piattaforma intende poggiare l’impegno condiviso verso un modello di sviluppo sostenibile del settore?. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil propongono quindi ?una serie di interventi da condividere con le autorit…, facendo leva sul problema del ?sottomercato? e del lavoro irregolare e per diminuire l’incidenza di un modello basato sul dumping contrattuale, al massimo ribasso. L’intento Š contribuire a creare un modello di sviluppo industriale alternativo ai modelli predatori, tossici e illegali che non rispettano il territorio e la dignit… delle persone, alterando profondamente il tessuto economico e sociale?.I sindacati puntano ?al rafforzamento del welfare contrattuale e alla promozione di politiche sociali, come la staffetta generazionale, la gestione dei tempi di vita e di lavoro (attraverso la promozione di progetti comuni, la realizzazione di orari compatibili con l’inserimento dei figli agli asili, alle scuole), azioni comuni per la valorizzazione delle differenze culturali, un impegno particolare per prevenire ogni forma di violenza, compresa quella di genere?. Tra le proposte, spiegano i sindacati, trova spazio quella di ?avviare uno studio di settore per ridurre gli impatti dell’attivit… lavorativa sulla salute dei lavoratori, attraverso il monitoraggio delle tematiche legate all’ambiente di lavoro e alla sicurezza, compresa l’incidenza delle malattie professionali, per individuare eventuali correttivi e proposte di intervento?. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil danno quindi il via ?alla fase di consultazione dei lavoratori sugli obiettivi che qualificano il rinnovo del contratto, raccogliendo i possibili emendamenti alla strategia contrattuale. Si attende per il prossimo 28 marzo l’esito finale delle assemblee dei lavoratori, per poi varare la piattaforma definitiva e avviare il confronto con la controparte imprenditoriale?.ÿ da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it