CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Filati erano contraffatti,denunciati sei imprenditori cinesi Operazione Gdf. Sequestrate 12 tonnellate acrilico

Filati erano contraffatti,denunciati sei imprenditori cinesi Operazione Gdf. Sequestrate 12 tonnellate acrilico

By webprato
Maggio 2, 2017
165
0
Share:

La percentuale di lana, di Mohair, di Cashmere di Alpaca o di Merinos era decisamente inferiore a quella indicata sulle etichette merceologiche. E alcuni capi erano addirittura prodotti solamente con tessuti acrilici. La Guardia di Finanza di Torino, Roma e Prato ha denunciato 6 imprenditori per frode in commercio, sequestrato oltre 12 tonnellate di filato acrilico e 62.000 capi d&rsquoabbigliamento contraffatti. L&rsquoattivit… Š iniziata con i controlli dei Baschi Verdi del Gruppo Torino presso alcuni negozi della citt… e del noto centro commerciale &ldquoCitt… Commerciale&rdquo di Settimo Torinese. Le successive indagini, condotte dai finanzieri sulla documentazione contabile ed extracontabile rinvenuta duranti i controlli, hanno permesso di individuare tutta la filiera produttiva e distributiva dei capi d&rsquoabbigliamento contraffatti che, prodotti a Prato e commercializzati da distributori di Roma, venivano piazzati in tutta Italia a prezzi estremamente competitivi. Un capo in cashmere, che non costa meno di 200 euro, veniva ad esempio venduto a circa 60 euro. Per i 6 imprenditori, per la maggior parte di etnia cinese, oltre alle sanzioni amministrative Š scattata anche la denuncia per frode in commercio e vendita di prodotti con segni mendaci. Nel corso delle perquisizioni, disposte dalla Procura della Repubblica di Torino nella zona industriale di Prato e nei quartieri &ldquoBorghesiana&rdquo e &ldquoTorre Spaccata&rdquo di Roma, i finanzieri hanno sequestrato anche 410.000 etichette non conformi e 22 macchinari utilizzati per la produzione. La merce sequestrata avrebbe generato ricavi stimati per circa 2,5 milioni di euro, creando un danno per l&rsquoeconomia legale di non meno di un milione di euro.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it