CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›FIAT, COFFERATI: FIOM NON PU? FIRMAREGLIELO IMPEDISCONO VINCOLI STATUTARI

FIAT, COFFERATI: FIOM NON PU? FIRMAREGLIELO IMPEDISCONO VINCOLI STATUTARI

By webprato
Gennaio 2, 2011
71
0
Share:

Lo statuto della Fiom vieta di firmare accordi ®che contengano lesioni dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori sanciti dalle leggi e dai contratti¯. Dunque nessuno spiraglio per il documento di Fiat su Mirafiori: Š questa la netta opinione sulla vicenda che arriva da Sergio Cofferati.®A rendere impossibile la firma dell’intesa su Mirafiori – spiega l’ex leader della Cgil – da parte della Fiom, ancor prima del giudizio negativo espresso dagli organismi direttivi del sindacato dei meccanici sul testo conclusivo presentato dalla Fiat, sono i decisivi vincoli statutari¯. Secondo l’eurodeputato Pd infatti ®il protocollo attuativo dello statuto della Cgil numero 4 (ripreso poi nello statuto della Fiom) non casualmente intitolato Democrazia nella solidarieta, vieta alle organizzazioni della Confederazione di presentare piattaforme o di firmare accordi che contengano lesioni dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori sanciti dalle leggi e dai contratti. Anche per questo una firma Fiom al testo di Mirafiori, come a quello di Pomigliano, non Š possibile, pena una gravissima lesione statutaria. Le grandi organizzazioni devono la loro credibilit… e la loro autorevolezza anche al rigore con il quale rispettano le regole che loro stessi si sono liberamente date¯. Dunque, secondo Cofferati, ®la discussione sulla firma dell’accordo, prima o dopo il referendum, appare semplicemente surreale¯. (Ansa)

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Incidenti lavoro: si ustiona nella sua officina, soccorso

    Luglio 24, 2018
    By webprato
  • news

    Livorno: Cgil; personale precario dei Centri per l’impiego, urgente un confronto con la Regione

    Aprile 20, 2019
    By webprato
  • news

    BERLUSCONI: FAMIGLIA CRISTIANA, MALATO E FUORI CONTROLLO

    Ottobre 29, 2010
    By webprato
  • news

    CGIL CASENTINO: DALLA CONSAPEVOLEZZA ALL’AZIONE. CHIEDIAMO MAGGIOR IMPEGNO ALLE ISTITUZIONI

    Marzo 18, 2013
    By webprato
  • news

    Cgil Dati Rapporto Gdf mostrano paese ostaggio malaffare.’L’illegalit… diffusa Š un cancro per l’Italia’

    Aprile 8, 2015
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Coronavirus: Pisa, mascherine a 4.000 studenti fuori sede Ateneo fornisce liste di chi  rimasto in cittˆ

    Giugno 19, 2020
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it