Fiaccolata, obiettivo centrato: Silp Cgil,tutta la citt ha manifestato al fianco delle forze dell’ordine
La fiaccolata in ricordo dei caduti sul lavoro tra le forze dell’ordine tenutasi lo scorso 15 ottobre a Livorno ha fatto registrare una significativa partecipazione. Indipendentemente per dal numero dei partecipanti preme sottolineare la soddisfazione per l’aver centrato l?obiettivo pi importante: mettere insieme tutta la citt . La polizia, le forze dell’ordine, non sono infatti colorate politicamente: sono e devono essere di tutti.I colleghi caduti non erano ?amici? di Salvini & C., cos come non erano ?due sbirri in meno?.Siamo riusciti a mettere insieme chi ci considera ?sue e suoi? e chi ci considera ?nemici? o magari ?lontani?e ?diversi?. Siamo riusciti a far marciare con noi in silenzio cristiani, musulmani, induisti, europei, africani.Sia chiaro, non stata un?iniziativa apolitica. La fiaccolata dello scorso 15 ottobre stata un?iniziativa eminentemente politica, perch anche cos che la politica deve occuparsi di sicurezza, come di scuola e sanit : servizi pubblici che assistono, costruiscono, difendono le persone dalla nascita.? stata un?iniziativa politica perch quando ci mettiamo insieme tra diversi si praticano i percorsi della politica nobile: una politica assai diversa da ci che purtroppo recentemente siamo abituati a vedere troppo spesso. Al centro e all?origine dell’iniziativa c? stata la tragica perdita di due giovani colleghi, due come noi. Non si pu morire cos.E allora queste due morti e la risposta trasversale, istituzionale, civica e civile che tutti i soggetti sopraelencati hanno dato stringendosi intorno a noi in tutta Italia, deve farci riflettere sul nostro lavoro, sulla nostra organizzazione, preparazione, tutela fisica, giuridica, psicologica, contrattuale.A Matteo e Pierluigi non servivano, come abbiamo scritto, ?mani libere?, pi potere ecc: servivano maggiori tutele.Pi che vittime del dovere, sono vittime del lavoro. Non possiamo chiamare ?dovere? una morte del genere. Sono vittime del lavoro, come tutte le altre vittime del lavoro che purtroppo aumentano vertiginosamente, di anno in anno. Vittime di un lavoro che la politica, le istituzioni, la societ civile devono riconoscere, valorizzare e a cui dare pi dignit .Luca Filippi, segretario generale Silp-CgilUil Polizia federazione Livorno