Pi di 400.000 mila iscritti alla Funzione Pubblica Cgil, 160 sedi, migliaia di eletti nelle RSU del lavoro pubblico, decine di CCNL e migliaia di contratti integrativi aziendali. Un sistema che si articola sullinsieme dei servizi ai cittadini, dalla Sanit pubblica e privata agli Enti locali, dalle Amministrazioni centrali agli Enti previdenziali, dalla cooperazione sociale allIgiene ambientale.Questo racconta di un lavoro enorme e di una grande responsabilit ?sociale?. Contrattare le condizioni di lavoro in unservizio pubblico significa rappresentare soprattutto i bisogni dei cittadini, garantire loro rispetto ed esigibilit dei diritti.Ed il nostro patrimonio proprio la responsabilit e lorgoglio nellesercitare questo ruolo.Il senso di appartenenza, la fierezza del nostro essere ?la Fp-Cgil? uno dei motivo per cui facciamo questa Festa.Laltro che il Paese, il sistema dei diritti diÿcittadinanza, hanno bisogno, oggi pi che mai, di ri-vedere un punto di speranza, un percorso di cambiamento.ÿLa Festa della Fp-Cgil vuole essere il luogo dove si ri-costruisce il nesso fra cittadini e quella funzione pubblica, indispensabile per definire con certezza una democrazia.ÿRossano DettoriSegretario Generale FP-Cgilÿ → Scarica il programma della festa in formato PDF
9