CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Festa del lavoro. Mattarella: Passaggio epocale, supereremo le difficoltˆ””

Festa del lavoro. Mattarella: Passaggio epocale, supereremo le difficoltˆ””

By webprato
Giugno 19, 2020
399
0
Share:

Attraversiamo un passaggio d’epoca pieno di difficoltˆ. Riusciremo a superarle”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Festa del Lavoro. Per la ripresa legata all’emergenza coronavirus “sono necessarie indicazioni -ragionevoli e chiare- da parte delle istituzioni di governo ma, oltre al loro rispetto,  soprattutto decisiva la spontanea capacitˆ di adottare comportamenti coerenti nella comune responsabilitˆ di sicurezza per la salute”. Occorre, inoltre, “un responsabile clima di leale collaborazione tra le istituzioni e nelle istituzioni”.”Appare finalmente possibile un graduale superamento delle restrizioni. Ora guardiamo alla ripresa: ad essa, vanno indirizzati, in modo concorde, gli sforzi di tutti, senza distrazioni o negligenze. A cominciare dal consolidamento dei risultati sin qui ottenuti nella lotta al virus, a un equo, efficace e tempestivo sostegno alle famiglie e alle attivitˆ produttive, a quanti sono rimasti disoccupati e senza reddito, in modo da conservare intatte tutte le risorse del nostro capitale sociale e da consentire di far sopravvivere e far compiere un salto di qualitˆ alla organizzazione delle imprese e alla offerta di servizi, con scelte avvedute, nella consapevolezza che sono destinate a incidere sulla qualitˆ della vita di ciascuna famiglia, sugli stessi tempi e ritmi della vita quotidiana delle persone”.”La ripresa  possibile perchŽ nei quasi due mesi precedenti siamo riusciti ad attenuare molto la pericolositˆ dell’epidemia. Dobbiamo difendere questo risultato a tutela della nostra salute. Non vanno resi vani i sacrifici fatti sin qui se vogliamo assieme riconquistare, senza essere costretti a passi indietro, condizioni di crescente serenitˆ”. “Non va dimenticata -aggiunge il Capo dello Stato- l’angoscia delle settimane precedenti, sotto la violenta e veloce aggressione del virus, nŽ che abbiamo superato i duecentomila contagi e che ogni giorno dobbiamo piangere alcune centinaia di vittime”. “So che possiamo fare affidamento sul senso di responsabilitˆ dei nostri concittadini- manifestato, in questo periodo, in misura ammirevole dalla loro quasi totalitˆ – perchŽ, nelle nuove condizioni, ci si continui a comportare con la necessaria prudenza”. (Adnkronos)”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it