CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ferrovie: pendolari Mugello, subiamo ritardi e cancellazioni

Ferrovie: pendolari Mugello, subiamo ritardi e cancellazioni

By webprato
Luglio 14, 2016
153
0
Share:

Mentre a Firenze di discute di stazioni futuristiche sulla Faentina si viaggia ancora con i vecchi Aln, si continuano a sopprimere corse nel periodo estivo (una su tutte l’affollatissima 14.40 da Firenze per Borgo San Lorenzo) e la prima settima del mese di luglio Š stata di autentica passione. Treni senza aria condizionata (il 17.55 da Firenze per tutta la settimana, i vecchi Aln alle 14.40 e 16.40 da Firenze) e poi i guasti che in una sola giornata (8 luglio) hanno portato a cancellazioni e ritardi tra i 20 e i 40 minuti. E’ quanto afferma in una nota il Comitato Pendolari Mugello, attaccati al Treno. Subiamo quasi quotidianamente – prosegue la nota – cancellazioni e ritardi anche superiori al tempo che dovremmo impiegare per raggiungere Firenze da Borgo San Lorenzo. In questo senso, vorremmo ricordare a tutti, che i pendolari del Mugello sono gi… penalizzati. Ora che il sindaco della citt… metropolitana e il governo scoprono che il progetto di sotto attraversamento del capoluogo e’ vecchio, costoso e incerto aspettiamo con ansia di sapere cosa ci riserva il futuro visto che in tutti questi anni a quel progetto, e alla separazione tra le linee dell’AV e quelle regionali, era affidato il compito di sviluppare le linee locali, come la nostra. E visto anche che Nardella e il governo si sono affrettati a dire che lo stop al tunnel porter… grandi risparmi che saranno investiti per migliorare le linee la Faentina presenta il conto: binario unico e linea non elettrificata, parco treni non all’altezza con utilizzo quotidiano di mezzi con oltre 40 anni di attivit… , ritardi dovuti all’ingresso alla stazione di SMN talmente frequenti da essere ormai assimilati nell’orario quotidiano. E come non ricordare – conclude – che la Faentina vanta un credito di 31 milioni di euro perch‚ le prime vittime dell’AV siamo stati noi mugellani. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it