CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ferrovie: Hitachi Rail Italy consegna ultime carrozze Vivalto. Interni, test e collaudi anche a Pistoia

Ferrovie: Hitachi Rail Italy consegna ultime carrozze Vivalto. Interni, test e collaudi anche a Pistoia

By webprato
Luglio 11, 2017
200
0
Share:

Hanno lasciato lo stabilimento Hitachi Rail Italy di Reggio Calabria le ultime Carrozze Doppio Piano Trasporto Regionale del treno Vivalto, frutto di una commessa per Trenitalia, costituita da 706 carrozze, 126 del tipo ‘Semipilota’ e 580 ‘rimorchiate’, per un valore di 987 mln di euro. La produzione ha interessato tutte le fabbriche italiane di Hitachi Rail Italy: Napoli per la realizzazione del carrello su gran parte della flotta, Pistoia e Reggio Calabria per carpenteria, montaggi e allestimenti interni nonch‚ per i test e i collaudi finali con il cliente. Le carrozze consegnate oggi sono le ultime delle 280 costruite nel sito calabrese. La consegna ha visto la presenza a Reggio dell’amministratrice delegata di Trenitalia Barbara Morgante e di Maurizio Manfellotto, CEO Hitachi Rail Italy. Con le 706 carrozze Vivalto – ha detto Morgante – si compongono circa 126 treni ad alta frequentazione con cui Trenitalia ha impresso una decisa svolta nell’ammodernamento della sua flotta regionale (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it