CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fca. De Palma (Fiom): Al Governo, non Š pi— tempo di attese

Fca. De Palma (Fiom): Al Governo, non Š pi— tempo di attese

By webprato
Gennaio 12, 2018
165
0
Share:

Negli Stati Uniti Fca investe sul futuro: investimenti, innovazione tecnologica, verde e occupazione. Fca investir… pi— di un miliardo di dollari nell’impianto di Warren in Michigan, dove trasferir… dal Messico nel 2020 la produzione della prossima generazione di Ram heavy Duty. E al contempo distribuir… a 60.000 dipendenti americani un bonus di 2.000 dollari. Dal del 2009 ad oggi Fca ha investito 10 miliardi di dollari negli Stati Uniti, in piena sintonia con l’accordo Fiat-Chrysler siglato con Barack Obama, per il rilancio l’industria dell’auto grazie all’utilizzo di nuove tecnologie, salvaguardando i posti di lavoro.L?anno per la propriet… di FCA ed il suo management si Š chiuso con il raggiungimento degli obiettivi finanziari mentre in Italia per i lavoratori il 2017 non si Š chiuso bene ed il problema Š che il 2018 si apre peggio.Quest?anno scade il piano industriale e il contratto specifico di lavoro: sarebbe ora di un vero bilancio. La piena occupazione annunciata, non ci sar…, anzi, l?inizio dell?anno Š stato caratterizzato dalle chiusure prolungate degli stabilimenti con i modelli Alfa e Jeep, mentre per quelli Maserati il nuovo anno si Š aperto con annunci di cassa. Inoltre, per gli stabilimenti di Mirafiori e Pomigliano d?Arco e Nola gli ammortizzatori sociali terminano in corso d?anno.Non Š pi— tempo di aspettare. In questi anni la Fiom con i lavoratori ha raggiunto con FCA le intese utili a salvaguardare l?occupazione, ma ora Š tempo di andare oltre.Chiediamo un confronto ad azienda e governo, un tavolo congiunto per mettere in atto tutte le iniziative utili alla realizzazione di un piano che si basi sull?innovazione e sull?occupazione. Nuovi modelli aggiuntivi a quelli in produzione, a partire dagli stabilimenti che terminano gli ammortizzatori sociali. E? indispensabile un confronto per un programma di investimenti pubblici e privati con l?obiettivo di produrre in Italia per il resto del mondo le auto ecologiche ibride ed elettriche?.Lo dichiara in una nota Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it