CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FlcnewsPolitica
Home›Categorie›Flc›Fase 3: Sileri,  medico scolastico  utile a prescindere dal Covid

Fase 3: Sileri,  medico scolastico  utile a prescindere dal Covid

By Ufficio Stampa
Luglio 21, 2020
89
0
Share:

A settembre “le nostre scuole riapriranno in sicurezza grazie all’attento lavoro fatto dalla ministra Lucia Azzolina e dal ministero dell’Istruzione, che hanno elaborato screening con tamponi e test sierologici, da affiancare alle norme sul metro di distanza come misura di sicurezza, l’igiene delle mani e le mascherine”. Lo dice in una nota il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, che sottolinea come un supporto di sicurezza in più potrebbe essere offerto anche dal medico scolastico, il cui ruolo “può essere utile a prescindere dal Covid-19”. “Può essere utile ragionare per i mesi a venire – sottolinea il senatore M5s – sulla presenza di un medico o figura dedicata ad occuparsi della salute degli studenti negli istituti”, per “attrezzarci al meglio e per rendere sistema un presidio che sarà utile a prescindere dal Covid”. Questa figura era un tempo prevista negli istituti scolastici italiani, ma è stata poi abolita. L’idea di reintrodurla era stata avanzata tempo fa anche dall’allora ministro della Salute Giulia Grillo. Tra i compiti del medico a scuola potrebbe rientrare il supporto su temi come alimentazione corretta, sesso sicuro, sostegno psicologico, prevenzione del bullismo e consumo di alcol e droghe. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Editoria: Poligrafici torna all’utile, +0,3 mln nel semestre

    Luglio 31, 2018
    By webprato
  • news

    Inquinamento, parte Aria di Toscana, la campagna di comunicazione anti smog

    Novembre 21, 2018
    By webprato
  • news

    Lavoro: Gorbaciov e Reagan ‘testimonial’ carta diritti Cgil Per campagna social, anche Cesare e Lenin, Castro e Thatcher

    Maggio 11, 2016
    By webprato
  • news

    Signorini Rubinetterie (C.Bisenzio, Fi), sciopero e presidio Fiom Cgil contro i licenziamenti

    Settembre 4, 2018
    By webprato
  • news

    Sting e la moglie cittadini onorari di Figline e Incisa Valdarno. L’annuncio fatto dal sindaco Giulia Mugnai

    Agosto 20, 2019
    By webprato
  • news

    Scuola: diplomati magistrali restano fuori graduatorie. Lo ha deciso Consiglio Stato, due sentenze Adunanza plenaria

    Febbraio 27, 2019
    By webprato

FLC Toscana

Segretario Generale:

Pasquale Cuomo


toscana@flcgil.it


www.flc-toscana.it


Tel. 055 5036249

Fax 055 5036270


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo