CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fascismo: Cisl, non dare autorizzazione manifestazione Prato

Fascismo: Cisl, non dare autorizzazione manifestazione Prato

By webprato
Marzo 14, 2019
196
0
Share:

Non c’Š niente da festeggiare per i 100 anni della nascita dei Fasci di combattimento. Quella data rappresenta l’avvio di una nefasta discesa che ha portato l’Italia verso la soppressione delle libert… politiche, l’ignominia delle leggi razziali, una guerra mondiale, distruzioni e milioni di morti. Cos, in una nota, il segretario generale della Cisl di Firenze-Prato Roberto Pistonina, commenta l’iniziativa di Forza Nuova in programma a Prato il prossimo 23 marzo.La Costituzione scritta dopo quelle tragedie – spiega Pistonina – vieta la ricostituzione sotto ogni forma del disciolto partito fascista. Credo quindi che non si possa concedere l’autorizzazione a una manifestazione che, nei fatti e con riferimenti pi— o meno espliciti, ne celebra la nascita. La Cisl Š un sindacato apartitico, ma libero e perci• geneticamente contrario ad ogni tipo di totalitarismo, prosegue. Rigurgiti nostalgici come questo sono determinati da un’involuzione culturale del Paese, dove troppo poco si conosce e si spiega cosa Š successo davvero nel secolo scorso. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it