Famiglia:arrivano ‘nonni sociali’ per genitori in difficolt Parte progetto Auser finanziato con oltre 2 mln euro
Creare una rete di nonni sociali a disposizione della comunit e a sostegno dei genitori in difficolt , per il contrasto alla povert educativa. Nonni non solo per i propri nipoti, ma anche per chi i nonni non li ha, come i bambini di origine straniera o per chi viene da famiglie complicate. ? l’obiettivo di un progetto promosso dalla sede lombarda dell’associazione Auser approvato in questi giorni, e finanziato dal Bando Prima infanzia 2016. I nonni da sempre svolgono in Italia un ruolo fondamentale di supporto e di aiuto nel welfare familiare. Sono un punto di riferimento affettivo, educativo con il loro bagaglio di esperienza e di memoria, ma soprattutto sono un sostegno importate nella cura dei nipoti. L’idea del progetto nasce proprio da qui e vede come capofila Auser Lombardia, ma coinvolge una rete di 47 partner tra cui le sedi Auser al altre regioni, l’Universit Bicocca, l’Universit di Firenze, la Fondazione Asilo Mariuccia di Milano, l’Istituto degli innocenti di Firenze, Comuni e cooperative sociali. Tutti gli interventi saranno finalizzati ad integrare e sostenere bisogni e necessit che i nidi e le scuole materne attuali non sono in grado di soddisfare, a causa dei nuovi fenomeni migratori, della crisi economica e del radicale cambiamento dell’organizzazione e degli orari di lavoro. In Lombardia sono stati scelti Sesto San Giovanni e la provincia di Cremona. In Toscana si prevedono attivit di sostegno a genitori single e a famiglie di migranti, in Umbria sono stati scelti piccoli Comuni e realt che stanno accogliendo le comunit terremotate e in Basilicata 4 Comuni che hanno problemi di spopolamento e di integrazione dei migranti. L’Universit Bicocca assicurer l’impianto pedagogico dell’intero progetto e realizzer i moduli formativi. Le sedi Auser verranno utilizzate per accogliere, informare, creare comunit , organizzare laboratori. Il progetto durer tre anni, si pensa di raggiungere nel triennio una platea di oltre mille bambini con le loro famiglie. Il finanziamento previsto supera i 2 milioni e 150mila euro. (ANSA).