CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Fa notizia lo strupratore, non il fatto in s? o il dolore di una donna

Fa notizia lo strupratore, non il fatto in s? o il dolore di una donna

By webprato
Settembre 1, 2017
185
0
Share:

Gli stupri sono la notizia di questi giorni. Ma Fa notizia lo stupratore, NON il fatto in s?.Lo stupro fa notizia solo quando ? tremendamente efferato o perch? serve per altro. Doppiamente vittima perch? un fatto cos devastante viene usato per ragioni diverse, politiche, elettorali.I numeri parlano chiaro: 2333 da inizio anno, quasi 11 al giorno, di cui il 66% commessi da cittadini italiani, il restante 33% da altri (immigrati regolarmente o irregolari). Lievemente in calo rispetto agli anni passati, ma drammaticamente tantissimi. E ancora troppe le violenze non denunciate, perch?, si sa, nella maggior parte dei casi, noi donne alla fine passiamo da colpevoli. Siamo comunque partecipi e/o istigatrici della violenza: per come siamo vestite; per aver flirtato; per non essere rimaste chiuse nelle nostre protette case (dove si esercita la maggioranza delle violenze!).Confesso che ? difficile scrivere di questo tema contenendo il sarcasmo, la rabbia. E il dolore.Ma proprio questo ? il grande assente: il dolore per chi subisce lo stupro.Non ? neppure immaginabile la devastazione che porta nella vita di una donna; quali muri di solitudine e disperazione devono essere abbattuti per ritornare a se stesse; quale cammino si deve fare per recuperare la nostra identit?.Il fattore principale alla base dello stupro ? la cultura che vede noi donne ancora ?oggetti? e non ?soggetti?. L?humus del quale la violenza si nutre ? quotidiano, fatto di continui messaggi degradanti e stereotipati, presenti nelle leggi, nel linguaggio, nelle immagini commerciali ed in tanti altri fenomeni apparentemente innocui, che condanna noi donne. Tutte le Donne. Insieme agli Uomini.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it