CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Economia
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Export: Intesa, distretti Toscana -3,6% in primo trimestre

Export: Intesa, distretti Toscana -3,6% in primo trimestre

By Ufficio Stampa
Luglio 23, 2020
87
0
Share:

Nel primo trimestre 2020 i distretti e i poli tecnologici toscani hanno prodotto 5,1 miliardi di esportazioni, in calo del -3,6% sullo stesso periodo 2019: secondo il Monitor dei distretti di Intesa Sanpaolo i principali settori produttivi distrettuali come la filiera della pelle (-23%), l’oreficeria (-14%), e il tessile (-11%) hanno registrato un netto peggioramento. Le performance migliori in termini percentuali sono appannaggio delle realtà non interessate dalle misure di contenimento, come i vini dei colli fiorentini e senesi (+13%) e la carta, sia con il distretto del cartario di Lucca (+8,4%), sia con la produzione di macchine per cartiera (+27,6%). Fra i mercati di sbocco sono stati particolarmente penalizzati Cina (-37,2%) e Hong Kong (-36,6%), i primi a essere interessati da misure restrittive anti-Covid. “Dopo il crollo tra marzo e aprile – si legge in una nota di sintesi del rapporto – i primi indicatori macroeconomici disponibili per il mese di maggio hanno evidenziato un recupero rispetto al mese precedente, anche se i livelli di attività restano inferiori alla norma”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Economianews

    Da Mit 4,2 mln a Toscana per prima parte Ciclovia del Sole

    Settembre 17, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaSindacato

    “Pronti alla moblitazione se salta il blocco dei licenziamenti”

    Ottobre 24, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Economia

    Nei primi nove mesi del 2020 persi 470mila posti di lavoro. Donne e giovani i più colpiti

    Febbraio 25, 2021
    By Ufficio Stampa
  • CronacaEconomiaNews Toscana Lavoro

    Toscana, nuova legge piccoli comuni. Pubblicato elenco interessati ai finanziamenti Sono 122

    Gennaio 29, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Economianews

    Unicredit: a Cartiere Carrara 15 milioni con garanzia Sace

    Luglio 3, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Economia

    Covid: export agroalimentare cresce nell’anno della pandemia TuttoFood, aumento del 3,5%

    Ottobre 21, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it