ExpoMove 2019, dal 9 al 12 aprile, appuntamento con la Fiera della mobilit sostenibile
Si tenuta oggi presso la sala stampa della giunta regionale della Toscana la conferenza stampa per presentare la prima edizione di ExpoMove, l’evento dedicato alla mobilit urbana elettrica e sostenibile. La quattro giorni, da marted 9 a venerd 12 aprile, si svolger nella prestigiosa location della Fortezza da Basso, a Firenze. L’incontro ha rappresentato l’occasione per puntare i riflettori su tutte le novit che caratterizzeranno la manifestazione fieristica, quali: – I partner dell’evento che si renderanno protagonisti di importanti iniziative, presentazioni e studi del settore automotive.Tra questi si annoverano:- ACI, Symbola, ANIE, Anci, Legambiente, Motus-E, Elettricit Futura, Utilitalia, Asstra e Wind Tre;- la presenza di un comitato scientifico di eccezionale valore composto da Kyoto Club, ENEA che presenter un sistema di ricarica wireless per le auto elettriche e dal CNR-IIA che, puntando sull’istruzione e la formazione dei pi piccoli, presenter un’APP gioco con la quale poter costruire il proprio Piano Urbano della Mobilit Sostenibile (PUMS);- ENEL X main sponsor e partner tecnologico dell’evento – RAI PUBBLICA UTILIT? media partner presenter la sua APP MEMO;- oltre 70 espositori che intratterranno i visitatori con show elettrizzanti, come l’Azienda Terza Rossa Electric Bikes che organizzer un circuito dove piloti professionisti compiranno acrobazie in sella alle bici o Tesla che presenter una cucina innovativa a tal punto da essere alimentata da un’auto elettrica;- test drive organizzati dalle case automobilistiche presenti come Volkswagen, Mercedes, Renault, Nissan;- test ride che permetteranno ai visitatori di sperimentare le tecnologie e le innovazioni elettriche realizzate dalle Aziende presenti.- ingresso gratuito scaricando l’APP EXPOMOVE che permetter di personalizzare la propria esperienza durante tutta la fiera scegliendo gli stand pi compatibili ed in linea con i propri interessi grazie all’utilizzo della tecnologia beacon di cui dotata.Questo e molto altro ExpoMove, un’occasione per conoscere tutte le policy pubbliche, il set di incentivi predisposti dal Governo e dalle Regioni, le strategie e gli investimenti pubblici e privati volti a favorire la transizione verso la trazione elettrica, sia a livello locale che nazionale. Alcuni di questi saranno i temi trattati nel corso della sezione convegnistica, altro punto di forza dell’evento. In programma Tavole rotonde di grande spessore e importanti convegni tenuti da esperti relatori.Tra i principali, si annoverano:- in collaborazione con ACI la Tavola Rotonda Presente e Futuro dell’Auto Elettrica;- in collaborazione con CNR-IIA e Kyoto Club il convegno Piano Energia e Clima Nazionale. L’incidenza dei Trasporti;- in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e Legambiente il convegno Green Mobility: iniziamo dai luoghi di lavoro;- in collaborazione con Anci la tavola rotonda Mobilit elettrica nei comuni italiani; – in collaborazione con ANIE il convegno Il mondo ANIE per la mobilit elettrica: evoluzione delle infrastrutture;- in collaborazione con ASSTRA il convegno Le prospettive del TPL a trazione elettrica;- il Forum QualeMobilit 2019 promosso da Legambiente.ExpoMove accender i riflettori su temi fondamentali per lo sviluppo del nostro Paese e sar il punto di riferimento di tutti gli stakeholder della mobilit pubblica e privata. L’obiettivo a lungo termine permettere all’Italia di compiere quel salto tecnologico, ma prima ancora culturale, verso la e-mobility revolution, la svolta epocale che porter ad un miglioramento della qualit di vita.ExpoMove patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, dalla Regione Toscana, dal Comune di Firenze, dalla Citt metropolitana di Firenze, dalla Camera di Commercio di Firenze e da Unioncamere Toscana. ExpoMove nasce dalla collaborazione tra Extra Srl, societ di comunicazione e marketing di Roma e Sicrea Srl, societ di Firenze, leader nell’organizzazione di eventi fieristici e con la partecipazione dell’ente Firenze fiera.ÿ