CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ex Nca (Carrara), Braccini (Fiom Toscana): L’azienda non si confronta, la Regione intervenga

Ex Nca (Carrara), Braccini (Fiom Toscana): L’azienda non si confronta, la Regione intervenga

By webprato
Novembre 14, 2017
210
0
Share:

Continua il presidio permanente dei due lavoratori incatenati davanti al cantiere ex Nca perche&769; ingiustamente licenziati. Questa Š la seconda settimana di presidio ed e&769; una grave ingiustizia che due lavoratori dopo una vita di lavoro siano sbattuti fuori dall?azienda da un padrone senza scrupoli. Questa mattina come Fiom Toscana abbiamo richiesto un incontro presentandoci alla portineria del cantiere, l?azienda ovviamente non ha risposto ne&769; ci ha ricevuto trincerandosi dietro un?assordante silenzio. D?altronde da un?azienda che aveva tenuto molti lavoratori per oltre un anno in un reparto confino a non lavorare non ci potevamo aspettare nulla. Ma era un atto dovuto, questo anche a conferma, qualora ve ne fosse ulteriormente bisogno, dell?idea prepotente con cui si pensa di gestire un?azienda.I lavoratori incatenati non solo subiscono il licenziamento, ma sono anche vittime di un sistema che ha teso a riportare la Costituzione fuori dai luoghi di lavoro e le responsabilita&768; politiche di aver reso a buon mercato il lavoro sono gravissime. Non possiamo pero&768; tollerare ingiustizie di questa gravita&768;, ne tollerare luoghi di lavoro dove i diritti ed il rispetto dei lavoratori sono negati alla radice.Nella civile Toscana molte sono le imprese fondate su civili relazioni sindacali e sul rispetto delle persone che lavorano. Le varie iniziative sindacali a sostegno dei due lavoratori si susseguono quotidianamente, ma vi e&769; bisogno anche di ulteriori passaggi Istituzionali ed oltre al Consiglio Comunale straordinario a Carrara sarebbe opportuno che anche la Regione Toscana convocasse un apposito Consiglio Regionale su questa questione e sullo sviluppo distorto di tutta la nautica in Toscana che, se fondata su queste basi, riteniamo non abbia futuro.Abbiamo il dovere di dare un indirizzo strategico ad un settore in ripresa e non permettere che si assista a gestioni scellerate di importanti aziende dove il valore sociale del lavoro viene mortificato. Ci vogliono scelte coraggiose, anche la Regione, oltre al Comune, puo&768; intervenire sulle concessioni pubbliche demaniali su cui operano i cantieri nautici. Nulla Š semplice, ma ognuno si deve assumere la propria responsabilita&768; e laddove non vi sia un uso del demanio pubblico nel miglior interesse della collettivita&768;, si deve avviare le pratiche per revocare la concessione.Firmato: Massimo Braccini, Segretario generale Fiom Toscana

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it