CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Etruria: Tribunale sequestra beni a imputati di bancarotta Arezzo, decisione su istanza commissario ex banca parte civile

Etruria: Tribunale sequestra beni a imputati di bancarotta Arezzo, decisione su istanza commissario ex banca parte civile

By webprato
Marzo 30, 2019
283
0
Share:

Il tribunale di Arezzo ha disposto il sequestro conservativo di numerosi beni immobili – fabbricati e terreni – appartenenti a gran parte degli imputati del processo per la bancarotta di Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio che comincer… il 2 aprile. Tra i 16 imputati colpiti dal provvedimento dei giudici Giovanni Fruganti, Ada Grignani e Claudio Lara, ci sono l’ex presidente Lorenzo Rosi, l’ex vicepresidente Giorgio Guerrini e il consigliere Giovanni Inghirami. Il valore complessivo degli immobili sequestrati ammonta a svariati milioni di euro e corrisponde alla cifra che potrebbe venire stabilita per i risarcimenti. Somme che, spiegano i giudici nel provvedimento, singolarmente i singoli imputati non sarebbero – in caso di loro condanna – in grado di sostenere. La richiesta di sequestro conservativo Š stata presentata dal commissario liquidatore dell’ex Bpel dopo l’udienza preliminare che stabil i rinvii a giudizio. La decisione del sequestro Š stata depositata in cancelleria il 28 marzo.Il tribunale di Arezzo nel disporre il sequestro conservativo osserva che l’elevato ammontare delle pretese creditorie avanzate dalla parte civile nei confronti di ciascuno – quasi tutte sull’ordine di vari milioni di euro – rendono estremamente improbabile, e di fatto allo stato impraticabile, che ciascun patrimonio individuale manifesti attuale capacit… alla relativa integrale soddisfazione. Inoltre i giudici ricordano che presupposto della misura di sequestro conservativo Š che il patrimonio del potenziale debitore sia attualmente insufficiente per l’adempimento delle obbligazioni, sia sul piano oggettivo, per incapacit… patrimoniale in rapporto all’entit… del credito, sia sul piano soggettivo, per condotta del debitore che faccia fondatamente temere atti di depauperamento del patrimonio. Oltre a Rosi, Guerrini e Inghirami il sequestro conservativo disposto il 28 marzo colpisce anche beni appartenenti ai patrimoni di altri imputati del processo sul crac di Banca Etruria, tra cui Franco Arrigucci, Mario Badiali, Federico Baiocchi Di Silvestri, Alberto Bonaiti, Piero Burzi, Paolo Cerini, Giovanbattista Cirianni, Giampaolo Crenca, Enrico Fazzini, Augusto Federici, Alberto Rigotti, Carlo Polci, Carlo Platania. Il 2 aprile davanti al tribunale si aprir… il processo con rito ordinario per bancarotta semplice e fraudolenta con un totale di 26 imputati, tra ex membri del cda dell’ex Banca Etruria e ex sindaci revisori. Il sequestro conservativo non riguarda le posizioni di tutti gli imputati, ma di 16 di loro. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it