CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Etruria: processo crac, ammesse oltre 2.000 parti civili

Etruria: processo crac, ammesse oltre 2.000 parti civili

By webprato
Maggio 3, 2019
61
0
Share:

Praticamente tutte ammesse le parti civili al processo per il crac di banca Etruria: in totale sono oltre duemila, tra cui il Comune di Arezzo, che era stato escluso in sede di udienza preliminare e la vedova di Luigino D’Angelo, il pensionato di Civitavecchia suicidatosi il 28 novembre 2015 dopo aver perduto i risparmi nell’azzeramento delle obbligazioni subordinate. Resta anche la richiesta del liquidatore Giuseppe Santoni. Escluse solo alcune istanze private per mere irregolarit… formali. Questo l’esito dell’udienza del processo oggi ad Arezzo davanti al collegio presieduto dal giudice Gianni Fruganti. Punto centrale dell’udienza di oggi era proprio l’ammissione delle parti civili che salgono, dopo le circa duecento nuove rispetto all’udienza preliminare, ad oltre duemila. Prossima udienza il 17 maggio. Il processo riguarda ex dirigenti coinvolti a vario titolo nella bancarotta, in alcuni casi fraudolenta in altri semplice, dell’istituto bancario aretino. Tra gli imputati eccellenti l’ultimo presidente Lorenzo Rosi, due ex vicepresidenti, Giovanni Inghirami e Giorgio Guerrini, alcuni consiglieri quali Alberto Rigotti e Augusto Federici, manager del cementificio Sacci che a Bpel ha lasciato la sofferenza pi— grossa (una cinquantina di milioni), pi— una ventina di altri amministratori e sindaci revisori. A settembre in aula sfileranno gli investigatori della guardia di finanza che hanno portato avanti le indagini guidate dal procuratore della Repubblica di Arezzo Roberto Rossi. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    CORRUZIONE:ANCI TOSCANA,BIZZARRI CONTROLLI GOVERNO SU COMUNI

    Febbraio 23, 2010
    By webprato
  • Filctemnews

    Patto tra Procura Prato e sindacati. Permesso soggiorno a chi denuncia lo sfruttamento sul lavoro

    Luglio 13, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    CRISI: CONFESERCENTI TOSCANA, SENZA CONSUMI NIENTE RIPRESA. VIVOLI, ‘CHIUDONO 11 NEGOZI AL GIORNO E NON FA NOTIZIA’

    Febbraio 4, 2014
    By webprato
  • news

    INCIDENTI LAVORO: CARRARA, MUORE SCHIACCIATO DA BLOCCO MARMO

    Maggio 26, 2010
    By webprato
  • news

    REFERENDUM CGIL: BONANNI,COS? SI MINA LA CREDIBILIT? DELL’INTERO SINDACATO CONFEDERALE

    Marzo 30, 2009
    By webprato
  • news

    Confindustria Radio Tv: ipotesi accordo con sindacati su contratto

    Aprile 18, 2014
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it