CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Etruria: commissario chiede risarcimento 300 mln agli ex cda Lettera a amministratori avvicendatisi da 2010.

Etruria: commissario chiede risarcimento 300 mln agli ex cda Lettera a amministratori avvicendatisi da 2010.

By webprato
Marzo 23, 2016
163
0
Share:

Il commissario liquidatore di Banca Etruria, Giuseppe Santoni, ha inviato una lettera a tutti gli amministratori avvicendatisi dal 2010 facendo una richiesta danni pari a 300 milioni di euro complessivi a proposito dello stato di insolvenza di Bpel dichiarato l’11 febbraio. E’ quanto riportano oggi alcuni quotidiani. I destinatari della richiesta sono 35, chiamati a risponderne come responsabili in solido: tra loro i membri di tre diversi consigli di amministrazione, pi— i componenti dei collegi sindacali. Il termine per il pagamento indicato dal liquidatore Š di 30 giorni dalla data di invio della lettera, che risale al 17 marzo. Alla scadenza il commissario potr… adire le vie legali, avviando l’azione di responsabilit…. Tra i destinatari ci sono l’ultimo presidente della banca Lorenzo Rosi, i suoi vice Alfredo Berni e Pierluigi Boschi, padre del ministro Maria Elena, l’ex direttore generale Luca Bronchi, il predecessore di Rosi Giuseppe Fornasari con i suoi vice Giovanni Inghirami e Giorgio Guerrini. Le accuse sono di aver concorso in modo commissivo eo omissivo nelle gravi irregolarit… di gestione, aver erogato e gestito finanziamenti e mutui anche in conflitto di interessi. E ancora di aver causato il depauperamento del patrimonio sociale e di aver fatto ostacolo alla vigilanza della Banca d’Italia. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it