CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Etruria: 2,7 mln multe Consob, a Boschi 120mila euro

Etruria: 2,7 mln multe Consob, a Boschi 120mila euro

By webprato
Settembre 1, 2017
225
0
Share:

Consob ha multato con quattro diverse delibere per varie violazioni (alcune riguardanti i prospetti informativi) per complessivi 2,76 milioni di euro la Popolare dell’Etruria in liquidazione e vari esponenti di vertice dell’istituto, incluso l’ex presidente Giuseppe Fornasari. Pier Luigi Boschi, ex vice presidente della popolare e padre del sottosegretario alla presidenza del consiglio, Maria Elena, ha ricevuto nel complesso sanzioni per 120 mila euro. E’ quanto emerge nelle delibere della Commissione, comunicate al termine del processo di notifica.Le violazioni contestate dall’autorit… del mercato sono relative, per l’istituto in liquidazione, all’articolo 114 del Testo unico della finanza, che dispone che le societ… quotate diano tempestiva comunicazione al pubblico delle informazioni privilegiate. A vari esponenti aziendali si contestano poi violazioni dell’articolo 94 che prevede che i prospetti informativi forniscano in forma facilmente analizzabile e comprensibile, ricorda la delibera Consob, tutte le informazioni necessarie affinch‚ gli investitori possano pervenire ad un fondato giudizio sulla situazione patrimoniale, finanziaria e sui risultati economici e le prospettive dell’emittente, sui prodotti finanziari e relativi diritti. Il focus qui Š su vari documenti o supplementi in prospetti pubblicati dall’Etruria nel maggio 2012, nell’aprile, giugno e dicembre 2013. Questa delibera vede tra l’altro sanzioni all’ex presidente Fornasari per 70mila euro, a Boschi per 40 mila euro e riguarda nel complesso 23 persone. Le violazioni nella vicenda Etruria riguardano poi l’articolo 21 del Tuf in relazione alla valutazione di adeguatezza degli investimenti tra il 2 agosto 2012 e il 31 dicembre 2013. Le multe relative all’articolo 21 sono le pi— cospicue delle quattro delibere Consob, arrivando al totale 1,120 milioni di sanzioni decise per ex esponenti del Cda o del collegio sindacale. I sanzionati in questo caso sono 33. Per l’ex presidente Fornasari la sanzione Š di 45 mila euro. Per l’ex consigliere e vice presidente Boschi Š di 50mila euro. Analoghi gli importi comminati agli altri ex vice presidenti Alfredo Berni e Lorenzo Rosi, come all’ex presidente del collegio sindacale Massimo Tezzon. Tezzon, tra l’altro, Š anche un ex direttore generale della Consob. Come Š un ex Consob un altro sanzionato della vicenda, l’ex componente del Cda Etruria Claudio Salini. La quarta delibera su Etruria della Consob riguarda ancora il citato articolo 94 sulla chiarezza dei prospetti, ma ‘colpisce’ in particolare il prospetto relativo all’aumento di capitale depositato nel giugno del 2013. I multati in questo caso sono 17, con sanzioni per 80 mila euro a Fornasari, e quindi agli ex vice presidenti Giovanni Inghirami (50 mila euro), Rosi (30mila), Berni (30mila) e, tra gli altri, a pap… Boschi (30 mila euro), oltre che all’ex direttore generale Luca Bronchi (80 mila euro). Da notare che tra le sanzioni (90mila euro complessivi) si ricorda la mancata comunicazione al pubblico dei rilievi di Banca d’Italia, di cui alla sua nota del 24 luglio 2012, in merito alla gravit… delle criticit… riscontrate, alle osservazioni ed alle misure da adottare, non ch‚ all’implementazione delle misure richieste dall’autorit…. Per la mancata comunicazione al pubblico, successivamente alla ricezione da Banca d’Italia della sua nota sulla situazione aziendale (3 dicembre 2013) e del rapporto ispettivo (5 dicembre 2013) e in particolare rispetto al fatto che nel comunicato che ha diffuso il 13 dicembre del 2013 non ha fornito alcun elemento informativo al merito. E infine per l’ incompletezza e non correttezza di alcuni comunicati e informazioni fornite rispetto al piano industriale 2012-2014, che si sono espressi in maniera fuorviante per il pubblico.(ANSA).IL PUNTOEtruria, 2,7 mln multe Consob,a Boschi 120mila euro Sanzionata banca, ex Cda e sindaci,violazioni anche su prospetti(di Sabina Rosset)ÿ Consob ha multato per 2,76 milioni di euro complessivi 33 ex consiglieri, sindaci e dirigenti della Popolare dell’Etruria e del Lazio, oltre a sanzionare la stessa banca in liquidazione, per violazioni commesse tra il 2012 e il 2014 e relative alla mancata comunicazione tempestiva di informazioni privilegiate e all’insufficienza delle informazioni fornite in vari prospetti, incluso quello sull’aumento di capitale del 2013. La parte pi— cospicua delle sanzioni – per 1,12 milioni di euro – riguarda le violazioni di ex consiglieri e sindaci sulla valutazione di adeguatezza degli investimenti. Tra i molti multati, oltre all’ex presidente dell’Etruria Giuseppe Fornasari, figura anche Pier Luigi Boschi, ex consigliere e vice presidente della popolare e padre del sottosegretario alla presidenza del consiglio, Maria Elena, che ha ricevuto nel complesso sanzioni per 120 mila euro. La fotografia completa delle sanzioni, parzialmente anticipate in alcuni casi, Š stata ufficializzata dalla Commissione di Borsa al completamento dell’iter di notifica. Nella delibera che colpisce le inadeguate informazioni in documenti o supplementi in prspetti informativi si parla di documenti del maggio 2012 e dell’aprile, giugno e dicembre 2013. In questa ‘tranche’ che colpisce 23 persone, Fornasari viene sanzionato per 70 mila euro, mentre pap… Boschi per 40 mila euro. Rispetto alle violazioni del Tuf (art 21) sulla valutazione di adeguatezza degli investimenti (33 sanzionati) l’allora presidente viene sanzionato per 45 mila euro, mentre Boschi per 50mila euro. Di 50 mila euro anche la sanzione per l’ex presidente del collegio sindacale Massimo Tezzon, che tra l’altro Š anche ex direttore generale della Consob, come Š un ex della Commissione anche un altro sanzionato, l’ex componente del Cda Claudio Salini. Sul prospetto dell’aumento 2013 la multa al presidente Š di 80 mila euro, per Boschi di 30 mila euro. Da notare che le delibere Consob mettono nero su bianco dei limiti temporali in cui tutta la storia avrebbe potuto prendere altra piega, almeno per gli investitori: l… dove ad esempio la Commissione sanziona la banca per la mancata comunicazione al pubblico dei rilievi di Banca d’Italia, di cui alla sua nota del 24 luglio 2012, in merito alla gravit… delle criticit… riscontrate, alle osservazioni ed alle misure da adottare, nonch‚ all’implementazione delle misure richieste dall’autorit…. Oppure nel prospetto di base del 22 aprile 2013 relativo ad alcuni degli sfortunati subordinati dell’istituto.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it