CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Estate 2019, la pi— calda in 140 anni per gli oceani. Dati globali Noaa giugno-agosto, +0,82 gradi

Estate 2019, la pi— calda in 140 anni per gli oceani. Dati globali Noaa giugno-agosto, +0,82 gradi

By webprato
Settembre 25, 2019
381
0
Share:

Aumenta senza sosta la temperatura degli oceani: nel periodo giugno-agosto 2019 ha fatto registrare un incremento di 0,82 gradi sopra la media del 20mo secolo, risultando al primo posto tra le estati ‘roventi’ per gli oceani degli ultimi 140 anni, da quando sono cominciate le rilevazioni meteorologiche. E’ stato cos eguagliato il record dell’estate 2016. I dati sono stati forniti dai Centri nazionali per l’informazione ambientale del Noaa, l’Amministrazione nazionale per gli Oceani e l’Atmosfera che hanno sede negli Usa.A livello di singolo mese, agosto Š stato pure da primato, in quanto la temperatura degli oceani registrata Š stata la pi— alta sempre degli ultimi 140 anni, con un incremento medio di 0,84 gradi. La temperature globale dei soli oceani ad agosto scorso ha sorpassato il precedente record dell’agosto di 2016 di 0,02 gradi. Lo scorso agosto condivide inoltre con il settembre 2015 il sesto posto tra i mesi con temperature pi— alte. Il primo in assoluto Š gennaio 2016, davanti a ottobre e novembre 2015. (ANSA).ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it