CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Esaote: inaugurato nuovo centro eccellenza sonde a Firenze

Esaote: inaugurato nuovo centro eccellenza sonde a Firenze

By webprato
Marzo 24, 2017
187
0
Share:

E’ stato inaugurato oggi a Firenze, nella sede di via di Caciolle, il nuovo centro di eccellenza sonde di Esaote: l’azienda del biomedicale lo ha realizzato con un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro. E’ un’ulteriore importante tappa del percorso di cambiamento – ha affermato Paolo Monferino, presidente di Esaote – che vede coinvolti luoghi, processi, modelli di business e organizzazione, con l’obiettivo di fare diventare il gruppo sempre pi— innovativo, reattivo, focalizzato su eccellenza e sostenibilit…. Gli interventi fatti sulle infrastrutture hanno visto l’introduzione di nuovi sistemi di controllo, misura e gestione della produzione, mentre quelli sugli apparati produttivi ha portato all’adozione di nuovi sistemi informatici, e impianti per il miglioramento delle condizioni ambientali e della qualit… dei prodotti. Esaote ha potenziato inoltre la parte di ricerca e sviluppo relativa alle sonde, sia per la progettazione sia per l’ingegneria di produzione. L’azienda sta valutando, per il prossimo futuro – si legge in una nota – programmi di miglioramento e potenziamento degli uffici e dei laboratori.La realizzazione del centro era prevista dall’accordo del 2015, che prospettava un investimento di oltre cinque milioni di euro fino al 2018, per affidare a Firenze il ruolo di hub mondiale degli ultrasuoni (con la struttura realizzata a Sesto Fiorentino, gestita in collaborazione con MitSafetrans, che consente collaudo dei prodotti e spedizione al cliente finale), e per investire nella ricerca e nello sviluppo delle sonde; un accordo arrivato al termine di una complessa vertenza sindacale. Abbiamo fatto una bella serie di passi in avanti – ha detto Monferino – non solo normalizzando relazioni che a un certo punto erano difficili, con l’aiuto delle istituzioni locali, del sindaco che ci ha dato una grossa mano: noi ci abbiamo messo del nostro, con investimenti in nuovi prodotti e tecnologia, e ne vedrete ancora nei prossimi mesi. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco Dario Nardella, l’assessore alla salute della Regione Toscana Stefania Saccardi, e i rappresentanti dei sindacati. Per l’azienda, oltre a Monferino, ha partecipato alla cerimonia l’amministratore delegato Karl-Heinz Lumpi.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it