CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FPSindacato
Home›Categorie›FP›Enac: Sindacati, no a privatizzazione, avanti con mobilitazione

Enac: Sindacati, no a privatizzazione, avanti con mobilitazione

By Ufficio Stampa
Agosto 8, 2020
104
0
Share:

Dopo la irremovibilità del Presidente Zaccheo e le insoddisfacenti risposte del Ministro De Micheli, unitariamente le organizzazioni sindacali di Funzione Pubblica CGIL, FIT CISL, CISL FP, UIL PA, FLP, CIDA e USB, hanno deciso di intensificare la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori contro la decisione di trasformare l’ENAC dal 1 gennaio 2021 in Ente Pubblico Economico. La trasformazione sarebbe dannosa per il paese, non solo per chi oggi lavora in ENAC. Porterebbe fuori dal perimetro pubblico un ente che rappresenta l’unica autorità di regolazione tecnica, certificazione, vigilanza e controllo nel settore aviazione civile e che ha quindi il delicato compito di garantire la sicurezza del trasporto aereo, di assolvere a una funzione di terzietà nei confronti di quanti usano lo spazio aereo e le infrastrutture del paese per svolgere le proprie attività imprenditoriali. L’uscita dal campo di applicazione del decreto legislativo 165/2001, che definisce l’ambito delle pubbliche amministrazioni, piegherebbe i principi costitutivi dell’ENAC alla sola logica commerciale e del profitto. La differenza tra l’ente pubblico non economico (come oggi è ENAC) e l’ente pubblico economico presuppone infatti la prevalenza dell’attività economica, non richiesta dall’Europa dove i più grandi paesi come la Gran Bretagna, la Francia, la Germania, la Spagna sono dotate di autorità nazionali classificate come amministrazioni pubbliche. Prevalenza che comporterebbe l’iscrizione dell’ENAC al registro delle imprese e, conseguentemente, la regolazione esclusivamente in base al codice civile e non alle leggi che regolano e disciplinano i principi di indipendenza, imparzialità e trasparenza richiesti tanto dall’Europa quanto dalla nostra Carta Costituzionale. Per quanto riguarda le lavoratrici e i lavoratori dell’ENAC si smarrirebbe la funzione di terzietà che è imprescindibile per gli interessi generali del Paese e il ruolo pubblico del proprio lavoro, a vantaggio non si capisce bene di chi. Il tutto condito dall’arroganza di chi in tutti questi mesi non ha voluto ascoltare proposte alternative assumendo la trasformazione in ente pubblico economico come un dogma e spingendo la stessa ministra al posizionamento ideologico. Per questo continueremo a dialogare con la ministra, con il governo, con tutte le forze che siedono in parlamento, per scongiurare una soluzione che non ha argomentazioni chiare e trasparenti a supporto, visto che ancora chiediamo i motivi per escludere altre ipotesi senza ottenere risposta. Finché non ci convinceranno e non sarà ripristinato un confronto di merito sulle diverse soluzioni possibili continueremo lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori fino a proclamare lo sciopero del personale in tutte le sedi con i tempi e le modalità stabilite dalle norme vigenti. Proponiamo alla Ministra di avviare un tavolo di confronto per realizzare davvero l’efficientamento dell’ENAC e la valorizzazione di chi ci lavora, senza posizioni ideologiche e precostituite.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • CronacaNews Toscana LavoroSindacato

    Covid: ateneo Firenze, Dad anche a matricole con zona rossa

    Novembre 14, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 2.171 nuovi casi e altre 13 vittime Oltre 1mln di tamponi da inizio

    Ottobre 26, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FlaiNews Toscana LavoroSienaSindacato

    Siena: Cgil, Cisl e Uil categoria, soddisfazione per il nuovo piano industriale presentato da Floramiata

    Febbraio 3, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FiomNews Toscana LavoroSindacato

    JSW. Fiom: “Entro gennaio necessario definire gli impegni e i dettagli dell’operazione societaria”

    Dicembre 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • SindacatoVideo

    Guido Rossa, l’operaio che sfidò i terroristi

    Gennaio 24, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FPnews

    P.A: Cgil, spaccato drammatico. Investire su personale, formazione, nuove tecnologie

    Luglio 6, 2020
    By Ufficio Stampa

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it