CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›ELEZIONI 2013: LETTERA DEI SINDACATI DEI PENSIONATI AI CANDIDATI

ELEZIONI 2013: LETTERA DEI SINDACATI DEI PENSIONATI AI CANDIDATI

By webprato
Febbraio 7, 2013
163
0
Share:

Firenze – Il 24 e il 25 febbraio si vota.I tre segretari dei sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, Carla Cantone, Ermenegildo Bonfanti e Romano Bellissima hanno scritto una lettera aperta ai candidati premier dei principali partiti per ribadire le necessit… ed i bisogni della popolazione anziana e pensionata.ÿVe la riproponiamo integralmente:ÿÿLa profonda crisi economica e sociale che sta colpendo il nostro Paese e che sta peggiorando significativamente le condizioni di vita di milioni di cittadini, si ripercuote anche sulla popolazione anziana e pensionata, la cui situazione si fa ogni giorno pi— drammatica.ÿLe politiche fin qui adottate per contrastare la crisi hanno ulteriormente penalizzato anziani e pensionati, con il blocco della rivalutazione delle pensioni, laumento delle tasse, delle imposte e dei prezzi di beni, servizi e tariffe, i tagli al welfare e ai trasferimenti a Regioni e Comuni.I bisogni della popolazione anziana, che pure rappresenta il 20% della popolazione italiana, sono stati sostanzialmente ignorati dallagenda politica, sia per quanto riguarda la progressiva perdita di potere dacquisto, sia per quanto riguarda la pressione fiscale, sia per quanto riguarda i servizi sanitari e sociali.ÿNoi siamo convinti che nessun cambiamento positivo della nostra societ… Š possibile ignorando i milioni di anziani e pensionati del nostro Paese, che rappresentano una vera risorsa per lintera collettivit…, ma che hanno anche necessit… di politiche e di tutele mirate.ÿCome Organizzazioni sindacali dei Pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil, che insieme associano circa 6 milioni di pensionati, oggi ci rivolgiamo a chi si Š candidato a guidare il Paese e ai segretari delle principali forze politiche, per svolgere unazione di sensibilizzazione sulle specificit… della condizione anziana e per presentare le nostre proposte, con le quali chiediamo al futuro Governo e al futuro Parlamento interventi concreti a sostegno dei pensionati e degli anziani: da una nuova politica fiscale a misure per tutelare il potere dacquisto delle pensioni, dal rilancio del welfare pubblico a un piano articolato a favore delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, con lapprovazione di una legge nazionale ad hoc.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it