CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Editoria Il 25 ottobre Š sciopero dei grafici editoriali

Editoria Il 25 ottobre Š sciopero dei grafici editoriali

By webprato
Ottobre 11, 2019
186
0
Share:

Lo stop nazionale proclamato da Slc Cgil e Uilcom Uil. Presidio e conferenza stampa a Milano, davanti alla sede di AssograficiSlc Cgil e Uilcom Uil nazionali hanno indetto lo sciopero nazionale di otto ore per l?intero turno delle lavoratrici e dei lavoratori del settore grafici editoriali per venerd 25 ottobre, con presidio e conferenza stampa a Milano, di fronte la sede di Assografici in piazza Castello, 28, dalle ore 10.Lo sciopero e il presidio, spiegano, sono organizzati per dire no a soluzioni contrattuali che vedano parti economiche fisse della struttura salariale convertite in welfare; a modifiche strutturali all?attuale sistema degli orari di lavoro senza la definizione dei corrispettivi trattamenti economici; ad una vigenza contrattuale non equilibrata con l?aumento economico proposto. Il contratto collettivo Š scaduto ormai il 31 dicembre 2015, e i lavoratori hanno diritto a un contratto dignitoso, dopo aver patito, negli ultimi anni, pesanti e durature conseguenze dovute alla crisi del settore editoriale.Nel corso della conferenza stampa saranno spiegate le ragioni dello sciopero e l?urgenza di giungere, in tempi rapidi, alla sottoscrizione del contratto collettivo nazionale, al fine di garantire ai lavoratori e alle lavoratrici del settore il giusto aumento salariale e la tutela dei diritti normativi acquisiti. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it