CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Edilizia toscana, Š crisi: il 18 dicembre sciopero unitario con mobilitazione a Roma

Edilizia toscana, Š crisi: il 18 dicembre sciopero unitario con mobilitazione a Roma

By webprato
Dicembre 16, 2017
373
0
Share:

Edilizia toscana, i numeri di una crisi senza fine: luned 18 dicembre sciopero unitario con manifestazione a Roma per il rinnovo del Contratto nazionale. Cgil-Cisl-Uil Toscana di categoria: ?Settore in difficolt…, va riqualificato, la mobilitazione Š necessaria?ÿL?edilizia in Toscana viene da 10 anni di crisi, in cui si Š verificata una riduzione degli addetti di circa 30mila unit…, il 50% della forza lavoro edile. Le imprese sono calate del 2% nell?ultimo anno, mentre i lavoratori a partita Iva superano quelli dipendenti (nel quarto trimestre 2016 rispettivamente 52mila e 49mila, cos da usare manodopera senza i legami di un rapporto di lavoro dipendente). Questo, in un sistema di irregolarit… diffusa. La descrizione del settore Š indubbiamente quella di un settore in difficolt… e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil si sono sempre battute sfidando la controparte Ance per riqualificarlo e spingere sulla qualit… e la professionalit…. In questo quadro Š, secondo i Segretari Regionali Ernesto D’Anna, Simona Riccio e Giulia Bartoli, ?necessaria? la mobilitazione (con sciopero) indetta da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil per luned 18 dicembre, per rompere lo stallo sulla trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale fermo da un anno e mezzo (rinnovo atteso in Toscana da circa 50mila lavoratori): ?Le manifestazioni per il rinnovo del contratto saranno sei in tutta Italia e noi saremo presenti a quella romana. Queste le richieste dei sindacati alle controparti: aumenti salariali in linea con gli altri settori e finalizzati anche ad aiutare una ripresa dei consumi al servizio del Paese; difesa e riforma delle Casse edili a tutela di tutti i lavoratori (operai, impiegati, eccetera), contro il lavoro nero e per sostenere le imprese pi— serie contro la concorrenza sleale e il dumping; pi— sicurezza sui posti di lavoro, contro gli infortuni e gli incidenti mortali che, drammaticamente, crescono ogni giorno di pi—; creazione di un fondo sanitario integrativo nazionale per tutelare sempre di pi— il diritto alla salute e alla prevenzione; potenziamento del fondo integrativo per il pensionamento anticipato, dando la possibilit… a chi svolge lavori gravosi di andare in pensione prima e creare cos occasioni di lavoro, di qualit…, per tanti giovani….cos in ANSAEdilizia: sciopero anche in Toscana, persi 30.000 addettiSciopero anche in Toscana, luned 18 dicembre, per l’edilizia, nell’ambito della protesta unitaria, con manifestazione a Roma, per il rinnovo del contratto nazionale. Riguardo alla situazione in Toscana, i sindacati Cgil, Cisl e Uil di categoria evidenziano come il settore venga da 10 anni di crisi in cui si Š verificata una riduzione degli addetti di circa 30mila unit…, il 50% della forza lavoro edile. Le imprese sono calate del 2% nell’ultimo anno, mentre i lavoratori a partita Iva superano quelli dipendenti (nel quarto trimestre 2016 rispettivamente 52mila e 49mila, cos da usare manodopera senza i legami di un rapporto di lavoro dipendente). Tutto questo in un sistema di irregolarit… diffusa. In questo quadro, spiegano i segretari regionali dei tre sindacati Š necessaria la mobilitazione per rompere lo stallo sulla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale fermo da un anno e mezzo e che in Toscana Š atteso da circa 50mila lavoratori. Tra le richieste dei sindacati aumenti salariali in linea con gli altri settori e finalizzati anche ad aiutare una ripresa dei consumi al servizio del Paese; difesa e riforma delle Casse edili a tutela di tutti i lavoratori contro il lavoro nero e per sostenere le imprese pi— serie contro la concorrenza sleale e il dumping; pi— sicurezza sui posti di lavoro; creazione di un fondo sanitario integrativo nazionale per tutelare sempre di pi— il diritto alla salute e alla prevenzione; potenziamento del fondo integrativo per il pensionamento anticipato.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it