CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Edilizia Scolastica: Sindacati, pronti a fare la nostra parte per mettere in sicurezza studenti e insegnanti

Edilizia Scolastica: Sindacati, pronti a fare la nostra parte per mettere in sicurezza studenti e insegnanti

By webprato
Giugno 19, 2020
198
0
Share:

Come sindacato delle costruzioni, anche alla luce del recente decreto che riconosce la possibilitˆ di accelerare i cantieri per la messa in sicurezza delle scuole, siamo pronti a fare la nostra parte”. Cosi dichiarano in una nota le segreterie nazionali di Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil ricordando che lo stesso fu fatto per i cantieri della ricostruzione post sisma: in pochi mesi furono messe in atto procedure straordinarie, ma sempre nel rispetto della legalitˆ e dei diritti, proprio per consentire la realizzazione di nuovi edifici al fine di garantire la ripresa delle attivitˆ educative e didattiche per lÕanno scolastico 2017/2018″. “Siamo anche pronti tramite un protocollo congiunto con ministero dellÕIstruzione, Anci e Upi – prosegue la nota – a tenere insieme il rispetto dei contratti collettivi edili e della salute e sicurezza dei lavoratori con le necessarie flessibilitˆ orarie, indispensabili per consegnare in tempi certi lavori ben fatti. Questi accordi – sottolineano – dovranno contenere norme e disposizioni sul rispetto di contratti, sui sub appalti, sulla sicurezza, sulla trasparenza in grado di garantire la dignitˆ e la tutela dei lavoratori edili. Tra gli addetti del settore delle costruzioni cՏ un forte senso di responsabilitˆ verso gli studenti, le famiglie, gli insegnanti e tutto il personale scolastico: a settembre si deve poter rientrare in sicurezza nelle scuole di ogni ordine e grado e per la specificitˆ del tema (le scuole appunto) non ci tireremo per˜ indietro e siamo pronti a fare la nostra parte”. I sindacati ricordano poi che secondo il Rapporto di CittadinanzAttiva nelle scuole italiane ci sarebbero stati nel periodo settembre 2018-luglio 2019 circa settanta episodi di crolli e di distacchi di intonaco, che hanno provocato il ferimento di 17 persone, tra studenti e adulti. “Anche per questo occorre intervenire subito, perchŽ le scuole non sono sicure, ed abbiamo richiesto un incontro urgente al ministero dellÕIstruzione, allÕAssociazione dei Comuni e allÕUnione delle Province, perchŽ siamo certi che aprire presto i cantieri non voglia dire ovviamente farlo sfruttando i lavoratori dellÕedilizia. Rispettare i contratti di settore e le norme sulla sicurezza, invece, vuol dire anche garantire la qualitˆ dei lavori e dei materiali impiegati, oltre che delle stesse stazioni appalti e dei dirigenti scolastici. Lo stesso sistema bilaterale del settore, a partire dai CPT e dagli RLST,  a completa disposizione, secondo quella prassi consolidata di buone relazioni e collaborazione che proprio recentemente ci ha visto sottoscrivere con Anci e Upi lÕimportante protocollo per il contrasto alla diffusione del Covid”.”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it