CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Edilizia Firmato protocollo per la legalit… nei cantieri. Accordo quadro per la ricostruzione post-terremoto nel Centr

Edilizia Firmato protocollo per la legalit… nei cantieri. Accordo quadro per la ricostruzione post-terremoto nel Centr

By webprato
Luglio 28, 2017
219
0
Share:

Siglato ieri alla presidenza del Consiglio un accordo quadro per la ricostruzione post-terremoto nel Centro Italia. Arriva il piano di controllo rapidit…, qualit… e rispetto della legge. Feneal, Filca, Fillea: Soddisfatti, ora i tavoli di monitoraggioLegalit…, rapidit…, qualit…: sono i cardini del protocollo quadro per la ricostruzione post-terremoto nel Centro Italia, sottoscritto presso la presidenza del Consiglio dei ministri. A siglarlo il commissario straordinario del Governo per la ricostruzione, i rappresentanti della struttura di missione creata ad hoc nel 2016, quelli di Invitalia e degli ispettorati del lavoro dei territori coinvolti, insieme ai sindacalisti di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil.Il protocollo prevede l?attuazione di un ?Piano di controllo coordinato dei cantieri e dei sub-cantieri? interessati ai lavori, e l?obbligo di redigere e conservare il ?Settimanale di cantiere?, con una serie di informazioni come l?opera da realizzare, l?indicazione della ditta, eventuali subcontraenti, i mezzi, il referente di cantiere. Viene istituito un apposito tavolo di monitoraggio per contrastare le possibili infiltrazioni della criminalit… organizzata nel ciclo di realizzazione dell?opera, per verificare le modalit… di assunzione della manodopera, gli adempimenti relativi alla legislazione sul lavoro e l?applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro.Soddisfatti i firmatari del protocollo, Donato Bernardo Ciddio (Feneal), Salvatore Scelfo (Filca), Graziano Gorla (Fillea): ?Adesso ? dichiarano in una nota congiunta ? auspichiamo l?immediata costituzione di tavoli territoriali di monitoraggio. Valutiamo positivamente l?intenzione espressa di migliorare gli strumenti di controllo e prevenzione attraverso il Durc per congruit…, il documento unico di regolarit… contributiva, e il ?Settimanale di cantiere?, da trasmettere alle competenti Casse edili?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it