CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Don Ciotti, sicurezza parola abusata, ora risorge razzismo

Don Ciotti, sicurezza parola abusata, ora risorge razzismo

By webprato
Novembre 9, 2019
193
0
Share:

‘Sicurezza’ Š diventata una parola abusata, piegata a fini di potere. Lo ha affermato don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, nelle sue conclusioni al convegno ‘Certaldo 2019’ promosso a Firenze da Gruppo Abele e Cat Firenze. Tocchiamo tutti con mano la crescita del penale a scapito del sociale, la criminalizzazione della povert…, e il risorgere di forme di razzismo e rifiuto delle diversit…, ha aggiunto. Sicurezza deve essere un diritto universale e valido in tutti i campi, sociale, economico, lavorativo, sanitario, ha detto don Ciotti, secondo cui invece Š prevalsa un’idea di sicurezza che parte dalle disuguaglianze e le alimenta, che genera muri materiali e mentali: un’idea di sicurezza che crea bersagli su cui indirizzare le paure e il disorientamento della gente. Per il religioso anche la parola ‘legalit…’ Š diventata una parola sedativa, ossia una cosa che si dice per sentirsi con la coscienza a posto, dalla parte giusta, ma che in realt… Š stata anche usata come copertura, esibita come lasciapassare, e non va dunque confusa con il concetto di giustizia.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it