Domani 1503 in anteprima nazionale presentazione del libro di Salvatore Calleri, con la prefazione di Catello Maresca
Un libro che spiega la mafia attraverso i luoghi comuni. Un libro che insegna a vedere, a riconoscere la mafia. Un manuale educativo che ti permettere di sopravvivere alla mafiaVenerd 15 marzo, alle 17:30, al caff Arnolfo Bistrot, in Via Arnolfo 33 rosso (angolo via Orcagna) a Firenze, Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, presenta il suo nuovo libro Manuale di sopravvivenza (alla mafia), edito da Diple.Un libro che spiega la mafia attraverso i luoghi comuni. Un libro che insegna a vedere, a riconoscere la mafia. Un manuale educativo che ti permettere di sopravvivere alla mafia: questa la definizione dell?autore Salvatore Calleri.Il volume si pregia della prefazione di Catello Maresca. In Magistratura dal 1999, Maresca (Napoli 1972) pm a Napoli. Dal 2007 alla Direzione Distrettuale Antimafia e ha coordinato l’arresto del boss Michele Zagaria latitante da 16 anni.?Questo un libro che sento molto vicino, come un?arma in pi per combattere la mafia, che teme le parole, quelle che comunicano la sua realt autentica, e la fanno conoscere, e comprendere. Insieme, con l?impegno e la passione di tutti quanti credono in questa battaglia, la mafia possiamo sconfiggerla?, chiude cos la sua prefazione Maresca.==================Nato a Catania nel 1966, cresciuto a Firenze, Salvatore Calleri laureato in giurisprudenza. Dal 1992 fino al dicembre 2002 stato uno dei pi stretti collaboratori di Caponnetto. Su idea della vedova del giudice, Calleri ha contribuito a costituire la fondazione di studi sulla mafia che ha preso vita nel giugno del 2003 a Firenze a sei mesi dalla morte del magistrato.