CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Domani 1503 in anteprima nazionale presentazione del libro di Salvatore Calleri, con la prefazione di Catello Maresca

Domani 1503 in anteprima nazionale presentazione del libro di Salvatore Calleri, con la prefazione di Catello Maresca

By webprato
Marzo 14, 2019
221
0
Share:

Un libro che spiega la mafia attraverso i luoghi comuni. Un libro che insegna a vedere, a riconoscere la mafia. Un manuale educativo che ti permettere di sopravvivere alla mafiaVenerd 15 marzo, alle 17:30, al caff‚ Arnolfo Bistrot, in Via Arnolfo 33 rosso (angolo via Orcagna) a Firenze, Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, presenta il suo nuovo libro Manuale di sopravvivenza (alla mafia), edito da Diple.Un libro che spiega la mafia attraverso i luoghi comuni. Un libro che insegna a vedere, a riconoscere la mafia. Un manuale educativo che ti permettere di sopravvivere alla mafia: questa la definizione dell?autore Salvatore Calleri.Il volume si pregia della prefazione di Catello Maresca. In Magistratura dal 1999, Maresca (Napoli 1972) Š pm a Napoli. Dal 2007 Š alla Direzione Distrettuale Antimafia e ha coordinato l’arresto del boss Michele Zagaria latitante da 16 anni.?Questo Š un libro che sento molto vicino, come un?arma in pi— per combattere la mafia, che teme le parole, quelle che comunicano la sua realt… autentica, e la fanno conoscere, e comprendere. Insieme, con l?impegno e la passione di tutti quanti credono in questa battaglia, la mafia possiamo sconfiggerla?, chiude cos la sua prefazione Maresca.==================Nato a Catania nel 1966, cresciuto a Firenze, Salvatore Calleri Š laureato in giurisprudenza. Dal 1992 fino al dicembre 2002 Š stato uno dei pi— stretti collaboratori di Caponnetto. Su idea della vedova del giudice, Calleri ha contribuito a costituire la fondazione di studi sulla mafia che ha preso vita nel giugno del 2003 a Firenze a sei mesi dalla morte del magistrato.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it