CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Filtnews
Home›Categorie›Filt›Distanziamento su mezzi trasporto, sindacati chiedono chiarezza e Regione si adegua a delibera del ministero

Distanziamento su mezzi trasporto, sindacati chiedono chiarezza e Regione si adegua a delibera del ministero

By Ufficio Stampa
Agosto 3, 2020
236
0
Share:

Distanziamento sociale sui mezzi di trasporto pubblico collettivi, Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti Toscana alla Regione: “Chiediamo chiarezza su come si debba accedervi, a tutela di utenti e lavoratori. Si apra una discussione su come si riparte a settembre”

Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti Toscana hanno scritto alla Regione Toscana (e per conoscenza alle aziende toscane di trasporto pubblico) per “chiedere un chiarimento in merito alla questione distanziamento sociale sui mezzi di trasporto collettivi”.
Si legge nella lettera: “Una recente ordinanza regionale infatti ripristina la capienza dei mezzi di trasporto che circola sul nostro territorio al 100% dei passeggeri. In contrasto rispetto a questa ordinanza proprio ieri il Ministro della Salute delibera il ripristino del distanziamento sociale sui mezzi di trasporto collettivi. Noi non abbiamo nessuna competenza che ci permetta di stabilire se il distanziamento sociale sia ancora necessario o meno, ma riteniamo sufficiente la decisione presa dal ministro della Salute e chiediamo che in seguito a questa si adeguino anche le decisioni della Regione. Riteniamo che qualunque decisione debba prendersi innanzitutto nel rispetto della salute di chi lavora e di chi utilizza i mezzi di trasporto pubblico locale avendo cura di non comprometterne mai la sicurezza delle donne e degli uomini che su quei mezzi lavorano e si trovano”.
Proseguono i sindacati: “In questi mesi difficili , infatti, il settore del trasporto delle persone non si è mai fermato e noi abbiamo messo in campo tutte le iniziative utili a tutelare i lavoratori che lo hanno permesso. Questo settore ha anche subito ricadute gravissime sia in termini di numero di viaggiatori che di incassi da traffico, che potrebbero solo peggiorare a causa di una incertezza rispetto alle condizioni con le quali si viaggia in Toscana. A nostro avviso bisogna incentivare le persone ad utilizzare mezzi pubblici che ancora oggi vengono utilizzati in maniera molto ridotta rispetto agli stessi mesi degli anni scorsi , ma lo strumento non può essere un quadro normativo frammentato, contraddittorio o addirittura incerto”.
“Pertanto – conclude la missiva -, chiediamo chiarezza in merito all’accesso a mezzi di trasporto tutti che circolano all’interno della nostra regione e chiediamo di aprire una discussione che metta al centro la ripartenza alquanto incerta che ci attende dal mese di settembre, discussione che tenga insieme risorse, riprogrammazione, riapertura delle scuole, traffico pendolari avendo cura di partire sempre dalla sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri. Certi che il nostro allarme non cadrà inascoltato, rimaniamo in attesa di un vostro riscontro”.

IL COMUNICATO DELLA REGIONE

La Toscana condivide le indicazioni riguardo alle misure per il contenimento della diffusione del Covid-19 a bordo dei mezzi pubblici di trasporto date dal Ministro della salute, cui riconosce il merito di aver, anche in questo caso, lanciato un segnale forte di precauzione, con misure preventive a tutela di quel bene primario che è la salute.
La Regione, seguendo le indicazioni della propria avvocatura, riconosce come già operativa l’ordinanza del Ministro.
La revisione dell’ordinanza regionale che regola le norme di comportamento a bordo dei mezzi pubblici – emanata a metà luglio sulla base del precedente decreto ministeriale – seguirà la riunione del Comitato tecnico scientifico nazionale, prevista per giovedì prossimo, e il successivo nuovo Dpcm.
Si ricorda che l’ordinanza regionale toscana, pur autorizzando l’uso di tutti i posti a sedere, prevedeva misure precauzionali aggiuntive come l’obbligo dell’uso della mascherina a bordo dei mezzi, la presenza di dispenser per la sanificazione delle mani, la saificazione periodica dei mezzi e dei vagoni, l’occupazione dei soli posti a sedere (no persone in piedi).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • EconomiaSindacato

    Confindustria: non aumentare salari rivoluzione. Landini, a me pare restaurazione

    Agosto 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FirenzeFlcnewsVideo

    Scuola, si riparte ma… quante criticità. Il presidio a Firenze (video)

    Settembre 14, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Firenzenews

    A Firenze patto sindacati-Confindustria per alleggerire il Tpl: ingressi scaglionati nelle aziende

    Dicembre 2, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Genere

    Violenza donne: in aumento a maggio maltrattamenti e abusi

    Luglio 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaInfortuni Lavoro

    “In Toscana troppi morti sul lavoro”, focus di Toscana Oggi con Gessica Beneforti

    Febbraio 18, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Flainews

    Alimentare, scioperi per il Contratto. Cinque presìdi in Toscana (fotogallery)

    Ottobre 9, 2020
    By Ufficio Stampa

Filt Toscana

Segretario Generale:

Monica Santucci


filt.regionale@tosc.cgil.it


www.filtcgiltoscana.it


Tel. 055 359841


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it