CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Disoccupazione – Una situazione drammatica

Disoccupazione – Una situazione drammatica

By webprato
Maggio 4, 2012
266
0
Share:

A confermare che la situazione occupazionale nel nostro Paese ? drammatica arrivano i dati dell’Istat a certificare che il tasso di disoccupazione continua a crescere: a marzo ha˜ raggiunto il 9,8 per cento, il livello pi? alto da gennaio del 2004. Ancor pi? drammatica la situazione per i giovani. Il tasso di disoccupazione di chi ha tra i 15 e i 24 anni, a marzo, ? arrivato al 35,9%, in aumento di due punti percentuali su febbraio. Anche in questo caso si tratta del tasso pi? alto da gennaio 2004. Inoltre, guardando le serie trimestrali, il dato sulla disoccupazione giovanile risulta essere il pi? alto dal quarto trimestre del 1992.˜La crescita dei senza lavoro colpisce di pi? gli uomini che sono il 3,9% in pi? rispetto a febbraio e il 23,4% in pi? su base annua mentre le donne, la cui situazione ? solo lievemente migliore, a marzo˜ sono salite dell’1,3% rispetto a febbraio.’Un vero e proprio dramma sociale che questi numeri non raccontano a pieno: il dato reale della disoccupazione˜? ben pi? alto di quello formale e anche solo considerando una parte degli scoraggiati sale attorno al 13%, cio? ben pi? della media europea”.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it