Disabilit : Toscana; 270 mln per non autosufficienza Estensione servizi domiciliari e aumento fondi per Rsa
Oltre 270 milioni di euro per servizi legati alla disabilit e alla non autosufficienza in Toscana nel 2019. E’ quanto mettono a disposizione quattro delibere approvate dalla Giunta toscana sul finire del 2018. In particolare, la Regione destina per la non autosufficienza 63,8 milioni per l’estensione dei servizi domiciliari e i progetti di ‘Vita indipendente’ (9 milioni), e 204 milioni per l’inserimento di persone anziane ultra 65enni non autosufficienti in residenze sanitarie assistenziali (Rsa) e centri diurni. Tale fondo stato aumentato rispetto ai 202 milioni del 2017 per garantire i livelli di qualit dell’assistenza in considerazione dei nuovi bisogni dei cittadini. Nel 2016, precisa la Regione, le persone prese in carico in Rsa erano 13.627, nel 2018 sono salite a 15.388. Capitoli di spesa minori riguardano le tariffe per i centri di riabilitazione extraospedaliera che, in base all’aggiornamento deciso per il 2019, comporteranno una maggiore spesa della Regione tra i 3 e i 4 milioni; e i 100mila euro destinati al Centro regionale per l’accessibilit che si occupa di abbattere le barriere architettoniche all’interno delle abitazioni. Per l’assessore al diritto alla salute, Stefania Saccardi, prosegue e si intensifica il nostro impegno sul fronte della disabilit e della non autosufficienza, che per noi una priorit . In questi ultimi anni abbiamo aumentato iniziative e progetti, sono cresciute le cifre investite in questo settore, ed salito anche sensibilmente il numero di persone prese in carico nelle Rsa e nei centri diurni. Non vogliamo lasciare sole le famiglie – ha aggiunto l’assessore -, che devono sentirsi sostenute e affiancate nell’assistenza ai loro congiunti disabili, anziani, non autosufficienti.(ANSA).