CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Disabili: Camusso, sul tema governo non pervenuto. Sul lavoro spesso chi Š disuguale Š visto come un costo

Disabili: Camusso, sul tema governo non pervenuto. Sul lavoro spesso chi Š disuguale Š visto come un costo

By webprato
Ottobre 15, 2018
392
0
Share:

Sulle politiche per la disabilit… il governo non Š pervenuto, ha affermato il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, al termine dell’iniziativa a favore dell’inclusione scolastica Il futuro siamo noi: al di l… della caverna al Liceo Scientifico Francesco d’Assisi. Camusso, nel suo intervento, ha sottolineato che la legislazione italiana scolastica sulla disabilit… Š una delle pi— avanzate perch‚ non esistono classi speciali per gli studenti disabili, mentre sul lavoro, anche se moltissimi progressi sono stati fatti, resta la tentazione di rendere marginale chi Š disuguale perch‚ viene considerato un costo. E perch‚ – continua la leader sindacale – deve essere considerato un costo? E’ questa la domanda che dobbiamo farci ogni volta che si reagisce meccanicamente di fronte a una differenza e si pensa che ponga dei problemi mentre invece servono risposte. Durante l’iniziativa Š stato illustrato il progetto di Alternanza scuola lavoro dello studente Alessandro Cipriani, svolto alla Cgil, Inclusione scolastica in Italia e nel resto d’Europa. E’ stato inoltre presentato il concorso Bullismo e disabilit…, aperto a tutti gli alunni del liceo.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it