CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›DIRITTO DI SCIOPERO LIBERTA FONDAMENTALENON PUO ESSERE RIDOTTO

DIRITTO DI SCIOPERO LIBERTA FONDAMENTALENON PUO ESSERE RIDOTTO

By webprato
Febbraio 26, 2009
253
0
Share:

Il sindacato confederale ? sempre stato attento a conciliare il diritto di sciopero con quello degli utenti in alcuni settori particolari come i trasporti. Tutto dipende da ci? che il governo decide e dalle questioni che porr?. Tuttavia non si pu? decidere con il 51% uno sciopero perch? cos l’altro 49% non pu? mai scioperare e lo sciopero virtuale non pu? essere mai sostitutivo ma aggiuntivo.Inoltre dichiarare prima individualmente la propria adesione pu? essere un modo di rendere inutile lo sciopero. Attorno ai questi nodi ruoter? il confronto, se il governo intende aprirlo, nel qual caso la Cgil ? pronta a confrontarsi sulla base delle proprie opinioni. Cercheremo ovviamente di raccordarci con ci? che pensano le altre organizzazioni sindacali e comunque se c’? qualcuno che pensa di forzare quello che dice la Costituzione, ovvero che lo sciopero ? sempre un diritto di libert?, allora non ci sarebbe solo un problema di intenti. E poi talvolta uno sciopero fatto bene aiuta a regolare il conflitto meglio di altre forme improprie.Il Governo non pu? ridurre il diritto di sciopero, una liberta’ garantita dalla Costituzione.Noi a spettiamo a vedere cosa decide effettivamente il Governo , ma stia molto attento perche’ in materia di liberta’ di diritto di sciopero, che e’ una liberta’ delle persone costituzionalmente garantita, bisogna procedere con grande attenzione.’Se il Governo intende ridurre una liberta’ fondamentale, la Cgil si opporra’ ora e dopo’.”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it