CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›DIRETTIVO SPI: PRIORITA REDISTRIBUZIONE, REDDITO E WELFARE

DIRETTIVO SPI: PRIORITA REDISTRIBUZIONE, REDDITO E WELFARE

By webprato
Settembre 30, 2013
229
0
Share:

Stamani a Firenze si ? riunito il Direttivo dello Spi Toscana. Nel Direttivo la segretaria generale Spi Toscana Daniela Cappelli ha illustrato le sfide che attendono il Sindacato nei prossimi mesi e le iniziative che saranno messe in campo.˜Una riflessione ovviamente condizionata dal precipitare della crisi di Governo con scenari ancora tutti da determinare.La crisi non lascia tregue, – ha esordito la segretaria toscana, Daniela Cappelli ˜- la manovra di correzione sul DPEF continua a mantenere un tono di ottimismo ˜rispetto al futuro la situazione dal punto di vista occupazionale e sociale rimane grave. E non si vedono quei segnali di cambiamento che pure vengono indicati.E la ragione per cui non li vediamo ? che rimanendo dentro le ragioni dell’austerit? che pure vengono indicati.˜Al di l? di cosa succeder? nelle prossime ore ?˜ha detto la Segretaria Daniela Cappelli˜? se ? il˜lavoro˜? il tema dal quale partire per immaginare una condizione diversa per i cittadini italiani compresi i pensionati – ? altrettanto evidente permanendo ?austerit?? e ?diseguaglianza? che al tema del lavoro va affiancato a quello delle˜politiche sociali˜come altra faccia del cambiamento rispetto ai tagli prodotti dalla politica dell’austerit? e dalla ideologia dei conti.Per quanto ci riguarda da vicino ?˜ha aggiunto ancora Cappelli˜? il Ministro del Lavoro aveva fatto capire sulla˜rivalutazione delle pensioni˜ – bloccata da due anni – ˜di non voler riproporre un blocco e aveva parlato di garanzia per le pensioni fino a 6 volte il minimo. Al momento noi abbiamo incassato le dichiarazioni con apprezzamento, ma anche con cautela e attendiamo di vedere cosa succeder? a breve. Poi partir? la nostra mobilitazione.˜La segretaria ha ricordato i numeri che riguardano i pensionati in Toscana. Nel 2012 le pensioni INPS erano 1.223.000 di cui 1.000.000 inferiori al 900 euro lordi (76%), 467.000 inferiori a 500 euro lordi (38%). Se si considera che la soglia di povert? ? fissata sui 700 euro, ? facile capire come anche in Toscana siano tanti i pensionati e le pensionate che dopo una vita di lavoro e sacrifici, lotti quotidianamente per sopravvivere facendo tagli anche sulla propria salute, non ricorrendo a cure ed esami perch? tante volte per molti di loro si tratta di scegliere tra mangiare, pagare l’affitto, le bollette e curarsi.˜Al di l? di quello che succeder? nelle prossime settimane le azioni delloSpi Toscana˜saranno mosse da due principi: rimettere al centro il˜lavoro,˜come condizione sociale e identitaria delle persone e contribuire alla ricostruzione della˜casa dei valori comuni˜e comuni scelte e indicazioni strategiche del Sindacato.˜Casa, previdenza e contrattazione sociale:˜su questi macro temi si svilupper? l’operato dello Spi della Toscana e su questi temi saranno declinate le prossime iniziative dello Spi. ˜”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it