CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Difesa. Pubblico impiego: sindacati, no transito di ufficiali nel ruolo della dirigenza della pubblica amministrazione

Difesa. Pubblico impiego: sindacati, no transito di ufficiali nel ruolo della dirigenza della pubblica amministrazione

By webprato
Aprile 19, 2019
225
0
Share:

Apprendiamo sembra esserci l’intenzione di proporre una norma con la quale modificare il Codice di ordinamento militare per favorire il transito di ufficiali (maggiori e tenenti colonnelli) nel ruolo della dirigenza della pubblica amministrazione. Se cos fosse, vi sarebbe un fortissimo rischio di militarizzazione, cui ci opporremmo. A dirlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa: Sostenere l’idea che militari sempre impiegati in compiti operativi a difesa del Paese possano anche assumere ruoli nella dirigenza della pubblica amministrazione, per i quali sono necessarie competenze specifiche di altra natura, Š un’idea disfunzionale che rischia di non rispondere alle reali esigenze organizzative del dicastero. Senza considerare che una procedura di questo tipo rischierebbe di limitare, di fatto, le posizioni per quel personale civile che gi… da oggi avrebbe le competenze necessarie a svolgere mansioni dirigenziali.Il rischio, spiegano i sindacati, Š quello di determinare uno stravolgimento dei ruoli della pubblica amministrazione che, cos come appare, rischierebbe di subordinare le lavoratrici e i lavoratori alla legge piuttosto che al ccnl vigente. I sindacati si rivolgono dunque al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al ministro della Difesa Elisabetta Trenta e alle Commissioni della Difesa di Camera e Senato per capire se vi sia un’intenzione chiara da parte del governo e del Parlamento di agevolare tale misura, che evidentemente, se confermata, provocherebbe l’immediata reazione dei sindacati confederali. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it