CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Dati Istat.Industria: anche nel terzo trimestre la produzione Š in calo

Dati Istat.Industria: anche nel terzo trimestre la produzione Š in calo

By webprato
Novembre 12, 2018
342
0
Share:

L’istituto di statistica certifica una diminuzione dello 0,2% rispetto ai mesi precedenti, confermando l’andamento negativo delle due rilevazione precedenti. Federconsumatori: Serve un piano di rilancio che punti su innovazione e sviluppoI dati diffusi oggi dall?Istat sulla produzione industriale segnano una nuova battuta di arresto, che si aggiunge a quelle gi… registrate su consumi e Pil. Nel dettaglio, la produzione registra nel terzo trimestre una diminuzione dello 0,2% rispetto ai mesi precedenti, segnando cos il terzo calo consecutivo e aggiungendo un ulteriore elemento di preoccupazione sulla situazione in cui versa il sistema economico del nostro Paese. I redditi delle famiglie continuano e essere erosi da una crescita dei prezzi a cui non corrisponde un sufficiente aumento del reddito: tutto ci• non fa altro che determinare un forte impoverimento delle famiglie e, quindi, l?aumento della povert…, nonch‚ una contrazione della domanda interna.?I cittadini si trovano ad affrontare gli strascichi di una crisi economica che non accenna a scomparire, a cui Š urgente dare risposte concrete in termini di strategie per lo sviluppo e la crescita dell?occupazione?. Questo il commento di Emilio Viafora, presidente della Federconsumatori: ?? indispensabile ? aggiunge ? un intervento mirato a costruire basi stabili per una crescita duratura, attraverso un piano di investimenti di lungo periodo che coinvolgano la ricerca, lo sviluppo e l?innovazione. ? questa la risposta che i cittadini attendono per poter tornare a progettare il proprio futuro sulla base di opportunit… di lavoro reali e non solo di forme di sostegno?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it