CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Dal 20 al 27 settembre mobilitazione per il Global Climate Strike, le iniziative della Cgil

Dal 20 al 27 settembre mobilitazione per il Global Climate Strike, le iniziative della Cgil

By webprato
Agosto 9, 2019
185
0
Share:

Dal 20 al 27 settembre, milioni di persone in tutto il pianeta si mobiliteranno per il clima nel terzo Global Climate Strike. La CGIL aderisce alla mobilitazione con una serie di iniziative.- La prima il 21 settembre nell’ambito delle Giornate del Lavoro di Lecce, l?appuntamento annuale della Cgil nazionale per approfondire temi, analisi e prospettive e stabilire percorsi di impegno.- Nelle scorse settimane il segretario generale Maurizio Landini aveva incontrato &8236;alcuni rappresentanti del movimento FridaysForFuture con i quali abbiamo condiviso l’impegno in un percorso comune di lotta per la giustizia climatica e di mobilitazione nella settimana del Global Climate Strike.&8234;- Abbiamo quindi scelto il 27 settembre per organizzare assemblee sui posti di lavoro dedicate al tema dell’emergenza climatica e della lotta per la giustizia climatica.- Oggi non basta pi— promuovere lavoro e sviluppo ma Š importante discutere di cosa si produce, di perchŠ si produce e di quale rispetto si ha dell?ambiente mentre si produce. Ne va del nostro futuro e di quello dei nostri figli.&8236;

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it