CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Da onde ad ambiente, campagna per uso ‘smart’ del cellulare Promossa da 3 ministeri con informazioni diffuse su tv e social

Da onde ad ambiente, campagna per uso ‘smart’ del cellulare Promossa da 3 ministeri con informazioni diffuse su tv e social

By webprato
Luglio 19, 2019
202
0
Share:

Esposizione alle onde elettromagnetiche, uso dello smartphone alla guida e corretto smaltimento degli apparecchi inutilizzati. Per far chiarezza su questi temi, prende il via oggi la campagna informativa ‘Il tuo cellulare Š intelligente. Usalo con intelligenza’, realizzata congiuntamente dai ministeri della Salute, dell’Istruzione, Universit… e Ricerca e dell’Ambiente. Gli obiettivi dell’iniziativa di comunicazione dei tre dicasteri rispondono a quanto disposto dal TAR del Lazio (con sentenza 5002019), ovvero promuovere il corretto uso degli apparecchi di telefonia mobile e informare sui rischi per la salute e per l’ambiente connessi ad un uso improprio di cellulari e cordless. La campagna prevede la diffusione di uno spot sulle reti televisive RAI e di quattro video con infografiche per i social network, toccher… in particolare 4 punti. In primis, i possibili rischi delle onde elettromagnetiche, con consigli utili per ridurre l’esposizione, il punto sulla ricerca e i requisiti di sicurezza che gli apparecchi devono avere. Altro tema affrontato saranno le interferenze delle onde elettromagnetiche sui dispositivi medici, come i pacemaker. Quindi i consigli per evitare distrazioni dovuta all’utilizzo del cellulare alla guida o mentre si cammina, con dati e informazioni sugli incidenti dovuti a questo. Infine, le indicazioni per smaltire correttamente il vecchio smartphone, anche presso i punti vendita, nel rispetto dell’ambiente. Per supportare la campagna con informazioni autorevoli e scientificamente fondate, i tre ministeri si sono avvalsi anche della collaborazione degli esperti dell’Istituto superiore di sanit… (Iss). (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it