CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Cura Italia, sindacati: ampliare elenco attivitˆ stagionali che danno diritto a indennitˆ

Cura Italia, sindacati: ampliare elenco attivitˆ stagionali che danno diritto a indennitˆ

By webprato
Giugno 19, 2020
233
0
Share:

ÒIn merito all’indennitˆ prevista dal decreto Cura Italia per i lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, abbiamo segnalato al ministero del lavoro e all’Inps l’esigenza di inserire ulteriori tipologie di aziende oltre a quelle elencate nella circolare applicativa InpsÓ. Lo dichiarano in una nota la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti, il segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, e la segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese.ÒMancano infatti – sottolineano – parchi di divertimento e parchi tematici, addetti ristorazione e negozi, addetti accoglienza, attrazioni e spettacolo e diverse altre attivitˆ legate alla stagionalitˆ come le lavanderie industriali legate agli alberghi e i servizi aeroportualiInoltre va chiarito, aggiungono, -che anche i lavoratori che sono stati impegnati presso le aziende del turismo e degli stabilimenti termali tramite contratto di somministrazione, hanno diritto all’indennitˆ, in quanto hanno svolto le medesime mansioni dei lavoratori assunti direttamente dalle aziende dei settori interessati e oggi vivono la stessa identica condizione di bisogno”.ÒIl settore del turismo – proseguono Scacchetti, Sbarra, Veronese –  un volano importante per l’economia di molte imprese e la sua crisi si ripercuote su molte lavoratrici e lavoratori che oggi si trovano a non essere ricompresi in alcun provvedimentoÓ. ÒChiediamo con forza – concludono i tre dirigenti sindacali – che, nei prossimi provvedimenti, vengano ricompresi nella categoria degli stagionali anche questi lavoratori per avere quel minimo sostegno oggi fondamentale”. da rassegna.it”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it