Crolla Ponte Cgil e Filt Cgil Toscana: c’ accordo, non rispettato, per adeguare personale manutenzione e controllo
Emerge oggi, in maniera drammatica, il problema pi volte denunciato come Filt Cgil e Cgil Toscana della carenza di manutenzione della rete infrastrutturale viaria e della contestuale mancanza di un presidio fisico del territorio.Gravissimo lÕincidente avvenuto questa mattina in provincia di Massa Carrara dove un ponte in gestione di Anas Toscana crollato causando il ferimento di un corriere di Brt e di un altro lavoratore . Solo le limitazioni alla circolazione previste in questi giorni per la vicenda Covid-19 hanno impedito che questo incidente si trasformasse in una vera e propria strage.Il ponte si trova in un tratto di strada ricompreso tra gli oltre 500 km di strade rientrati, nel 2018, nella gestione Anas.Emerge oggi, in maniera drammatica, il problema pi volte denunciato come Filt Cgil e Cgil Toscana della carenza di manutenzione della rete infrastrutturale viaria e della contestuale mancanza di un presidio fisico del territorio.Circa un anno fa iniziata una vertenza con Anas sui chilometri di strada tornati in gestione allÕAnas e sulla conseguente necessit di adeguare il personale per il controllo e la manutenzione degli stessi.La normativa molto chiara in merito: occorre personale sufficiente ed adeguato ad effettuare le operazioni di controllo e manutenzione della rete. Questa vertenza si conclusa in Prefettura di Firenze con la sottoscrizione di un accordo che prevedeva tantissime assunzioni necessarie proprio a svolgere quelle mansioni. QuellÕaccordo per non stato rispettato nonostante nostri ripetuti interventi, lÕultimo il sei marzo scorso.Spiace dire che avevamo ragione a chiedere di essere ascoltati. Il tema delle manutenzioni e del controllo della rete stradale di questa regione deve essere una priorit per tutti e non un argomento da ricordare solo in queste tristi circostanze.Lo dichiarano Dalida Angelini (segretaria generale Cgil Toscana) e Monica Santucci (segretaria generale Filt Cgil Toscana)Cgil Massa Carrara: Gozzani, fatto gravissimo, fare immediata chiarezzaIl crollo del un ponte ad Albiano un fatto gravissimo sul quale bisogna fare immediata chiarezza, come nel sistema sanitario che ci sta dimostrando quanto sia importante l’intervento pubblico anche l’accaduto di oggi ci mette di fronte a come servano investimenti nei sottori strategici come quelli infrastrutturali. Se non ci fosse stata l’emergenza sanitaria del Covid-19 forse la tragedia a cui abbiamo assistito avrebbe avuto altre implicazioni, facciamo un augurio di pronta guarigione ai lavoratori coinvolti e chiediamo di aprire anche una riflessione politica a livello territoriale sul come affrontare la crisi della nostra provincia partendo dalla manutenzione del territorio”Paolo Gozzani, segretario generale Cgil Masa CarraraCrolla ponte su strada in provincia Massa Carrara Ad Aulla, coinvolti due furgoni. Vigili fuoco al lavoro Un ponte crollato ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, sulla strada provinciale 70. Il ponte si trova in localit Albiano e collega la Sp70 con la Sp62. Nel crollo, secondo le prime informazioni raccolte dai vigili del fuoco che stanno operando con due squadre, sarebbero rimasti coinvolti ue furgoni. Il ponte stradale crollato sul fiume Magra al confine tra Liguria e Toscana, in localit, Albiano Magra (Massa Carrara), lungo una strada provinciale che collega la bassa Val di Vara con la Val di Magra (La Spezia). Due due conducenti uno stato ricoverato in codiiallo, l’altro rimasto illeso a parte lo choc.Ê”