CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Crisi: Rossi, per Livorno serve cambio passo e tempi certi

Crisi: Rossi, per Livorno serve cambio passo e tempi certi

By webprato
Maggio 25, 2017
191
0
Share:

Credo siano necessari un deciso cambio di passo e certezze sui tempi di realizzazione degli interventi previsti a Livorno. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, al termine della riunione per la verifica dell’Accordo di programma per Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo che si Š tenuta questa mattina a Roma, al Ministero delle sviluppo economico. Voglio sottolineare – ha aggiunto – non soltanto che la Regione ha investito nel porto 600 milioni di euro, con una decisione che non ha uguali in Italia, ma anche che sono 250 i milioni di euro gi… stanziati e al momento fermi in attesa che le opere prendano avvio. ? per questo che dapprima parler• con l’amministratore delegato di Rete ferroviaria e che entro un paio di settimane convocher¢ una riunione a Firenze con l’obiettivo di fissare un cronoprogramma preciso. In discussione erano gli aggiornamenti circa lo stato di attuazione della piattaforma Europa, dello scavalco ferroviario tra porto e interporto, del polo tecnologico, della messa in sicurezza idraulica e dei protocolli di insediamento. La parte relativa al finanziamento degli investimenti delle imprese – ha proseguito il presidente – mi pare stia procedendo come previsto e abbiamo la possibilit… di aggiungere agli 84 posti di lavoro previsti a Livorno e Piombino, altrettanti occupati se i tre ulteriori progetti che sono stati presentati si riveleranno finanziabili. Quanto invece agli interventi infrastrutturali, il presidente Rossi si Š augurato che alla riunione che convocher… a Firenze, partecipi anche il Ministero delle infrastrutture e trasporti, oggi assente all’incontro. Tra le questioni da definire – ha concluso Enrico Rossi – restano gli aspetti relativi a chi, tra Autorit… portuale e Rete ferroviaria italiana, sar… chiamato a gestire lo scavalco ferroviario e quindi il collegamento tra porto e interporto. E anche in questo caso ho parlato con l’amministratore delegato Maurizio Gentile e sottolineo che serve una data precisa entro la quale saranno avviati i lavori. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it